13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeCronacaSisma, Foligno nel progetto pilota “Casa Italia” di Renzo Piano

Sisma, Foligno nel progetto pilota “Casa Italia” di Renzo Piano

Pubblicato il 8 Aprile 2017 13:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Saranno dieci cantieri “pilota” in altrettante città italiane. Tra questi c’è anche quello che interesserà Foligno, che fa parte di quel progetto che prevede l’investimento di 25 milioni di euro e che fa parte del più ampio piano “Casa Italia”. L’idea, partita da Renzo Piano, punta a far uscire l’Italia dal “Medioevo oscuro della fatalità”, come spiegato sabato mattina dallo stesso senatore a vita durante la presentazione milanese. Con lui anche il premier, Paolo Gentiloni. In previsione, c’è oltre un miliardo di euro l’anno per la ricostruzione post sisma. Oltre a Foligno, i dieci cantieri pilota saranno avviati a Catania, Feltre, Gorizia, Isernia, Piedimonte Matese, Potenza, Reggio Calabria, Sora e Sulmona. In ogni Comune verrà scelto insieme alle amministrazioni locali un edificio residenziale pubblico dove fare i lavori e nei quali verranno sperimentate tecniche di prevenzione e cantieristica innovative senza che gli abitanti lascino la loro abitazione. Come primo intervento, verrà realizzata in una località italiana anche una scuola elementare che diventi “city center” in caso di pericolo. Quest’ultima, sarà un regalo dello stesso Renzo Piano.

Articoli correlati