16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, un milione di euro per lo scodellamento nelle mense scolastiche

Foligno, un milione di euro per lo scodellamento nelle mense scolastiche

Pubblicato il 21 Aprile 2017 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un milione e 325mila euro per l’affidamento dello scodellamento nelle mense scolastiche. Il Comune di Foligno ha dato il via in questi giorni al bando per cercare il futuro gestore di un servizio fondamentale all’interno degli edifici scolastici di sua proprietà. Le ditte interessate avranno tempo fino alle 12.30 del prossimo 23 maggio per presentare le domande di partecipazione, con le buste che verranno aperte due giorni più tardi a palazzo comunale. Il servizio interesserà 20 scuole dell’infanzia per le quali i pasti vengono realizzati dalla mensa comunale. Lo scodellamento varrà anche per la scuola primaria e dell’infanzia di via Santa Caterina, che ha già al suo interno una mensa. Undici le mansioni che dovranno essere effettuate, dalla predisposizione del refettorio alla pulizia e sanificazione, passando per il ricevimento dei pasti e la gestione dei rifiuti con la conseguente raccolta differenziata. L’appalto durerà 24 mesi a partire dal 1° settembre 2017, per terminare il 31 agosto del 2019. Il Comune potrà comunque rinnovare l’appalto per altri due anni lasciando invariati i prezzi pattuiti e le condizioni del contratto. E’ per questo, che all’importo della base di gara per 24 mesi di 642mila euro (iva compresa), si potrebbe arrivare ad un totale di 1 milione e 325mila euro comprensivi di tutte le voci presenti nel bando. Nel corso della fornitura del servizio, il Comune potrà comunque richiedere un aumento o una diminuzione dei servizi nel limite del 20% dell’importo contrattuale. Nel capitolato d’appalto consultabile dalle imprese interessate, vengono fornite poi anche altre informazioni per quanto riguarda i punteggi per aggiudicarsi il bando, insieme ai requisiti, le penalità e le garanzie da fornire al Comune.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati