23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaUn'esplosione di colori e profumi in centro: torna “Foligno in fiore”

Un’esplosione di colori e profumi in centro: torna “Foligno in fiore”

Pubblicato il 3 Maggio 2017 11:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Un’esplosione di colori e profumi è pronta ad invadere il centro storico di Foligno. Torna con la sua terza edizione “Foligno in fiore”, la rassegna dedicata all’abbellimento di finestre, balconi e chiostri con le cromie di piante e fiori. Un vero e proprio concorso, organizzato dal Comune in collaborazione con Pro Foligno, Fondazione Barbanera e associazione Vivere il centro storico di Foligno. La competizione è partita il 1° maggio e si chiuderà il 30 giugno. Due mesi nei quali gli spazi abitativi esterni, le attività commerciali e i vicoli del cuore cittadino potranno essere abbelliti per concorrere a rendere gli angoli e gli scorci ancora più suggestivi. Quattro le categorie interessate: terrazze, balconi e finestre; giardini, cortili e chiostri interni; attività commerciali e imprenditoriali; vie e piazze. Partecipare è semplice e gratuito. Basta compilare la domanda di partecipazione scaricabile attraverso il portale internet del Comune di Foligno o reperibile all’Ufficio relazioni con il pubblico o la Pro Foligno. Il termine ultimo per inviare la propria adesione è fissato per il 7 giugno. In questi due mesi, una giuria con esperti e rappresentanti delle realtà organizzatrici, effettuerà dei sopralluoghi per assegnare i punteggi ai vari partecipanti. Per ogni categoria, tre i premi: 250 euro al primo arrivato, 150 al secondo e 100 al terzo. Immagine rappresentativa del concorso è uno degli affreschi di palazzo Barugi realizzato da Liborio Coccetti (Foligno 1736 – Roma 1816), che racchiude in sé tutta la bellezza di “Foligno in fiore”. L’obiettivo del concorso non è racchiuso in una mera competizione. Fine ancor più alto, è quello di incentivare residenti, commercianti e cittadini in generale ad abbellire le piazze e le vie di Foligno con fiori e piante tutto l’anno, non solamente nel periodo della manifestazione. E’ per questo che gli organizzatori hanno coinvolto diverse associazioni cittadine, per incentivare il pollice verde. In programma anche una collaborazione con la Notte Rosa del prossimo 27 maggio ed una passeggiata salutistica tra le vie del centro per visitare le decorazioni floreali. Il sogno dell’amministrazione comunale è quello di arrivare agli straordinari livelli guadagnati nel corso degli anni da Spello: “Farei carte false – ammette il vicesindaco Rita Barbetti –. E’ importante ricordare che a guadagnarci dall’avere un balcone fiorito è sia il padrone di casa ma anche l’intera collettività, perché in questa maniera la città diventa ancor più bella. Spero che le persone coltivino questa passione in tutti i periodi dell’anno”. Per invogliare tutti a partecipare, da diversi mesi il Comune attraverso il proprio portale istituzionale, pubblica un piccolo periodico curato dall’architetto Olga Pinca, che riporta consigli e curiosità per avvicinarsi al mondo della floricoltura.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati