19.1 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualitàRobocup, domani a Foligno l'ultimo giorno di sfide

Robocup, domani a Foligno l’ultimo giorno di sfide

Pubblicato il 5 Maggio 2017 15:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bilancio Vus, per il Pd folignate un fallimento: “Messe solo le mani nelle tasche dei cittadini”

Tra le criticità sollevate dal gruppo consiliare guidato da Rita Barbetti c'è l’aumento delle tariffe della Tari mediamente del 40% con punte fino al 60% per attività ricettive ma anche il peggioramento della qualità del servizio

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

Si concluderà domani, sabato 6 maggio, la nona edizione del campionato nazionale di robotica educativa. La “Robocup junior”, ospitata in questi giorni a Foligno, darà il via alle danze per il suo ultimo giorno alle 9. Fino alle 11, i team saranno alle prese con le finali. A piazza San Domenico si terranno le finali Under 14 e Under 19 di Rescue Line. Nel chiostro San Domenico si darà vita alle finali di Rescue Maze. Le esibizione OnStage Under 19 si terranno all’Auditorium San Domenico. Alle 11.30 presso l’auditorium San Domenico prenderà il via la cerimonia di chiusura e premiazione. Tra i premiati ci sarà anche Aurora Giovane, la studentessa dell’Istituto Orfini, che ha realizzato il logo dell’edizione 2017 di Robocup Jr, immagine che proprio per la sua efficacia è stata scelta come logo nazionale da utilizzare per tutte le edizioni. La studentessa riceverà una borsa di studio come riconoscimento per il lavoro svolto. Anche se il motto della manifestazione è “l’importante non è vincere, ma imparare” tra gli studenti c’è fermento per la vittoria, visto che la miglior squadra si aggiudicherà il diritto a partecipare alle gare mondiali che si terranno in Giappone. Un salto nel futuro tra robot, innovazione, sperimentazione e scambio. Robotcup Jr 2017 ha trascinato Foligno in un’atmosfera giovane, frizzante e di fermento culturale. La robotica educativa sta prendendo vita per le strade, le piazze e i palazzi cittadini con tanti appuntamenti aperti a tutti e con oltre 1500 studenti provenienti da tutt’Italia. Gare, spettacoli, convegni e workshop per quattro giorni d’incontro tra studenti e robotica. “Robocup Jr Italia” edizione 2017 si sta già dimostrando un successo grazie all’organizzazione dell’Istituto Professionale E. Orfini. Per questa IX edizione della manifestazione nazionale a sfidarsi a suon di robot sono 129 team provenienti da scuole di tutto il Paese. Non solo gare, ma anche approfondimento. Tra le iniziative particolarmente rilevanti il convegno nazionale della Rete Robocup Jr Italia “La robotica educativa come prevenzione dalla dipendenza da tecnologie” che si è tenuto giovedì e che ha dato a tutti i presenti molti spunti di riflessione per guardare al futuro. C’è poi stato l’incontro dal titolo “Internet of things, data – science and robotics” tenuto dal dipartimento di ingegneria Unipg e l’appuntamento con “La matematica per comunicare sicuri e senza errori” tenuto dal dipartimento di matematica e informatica Unipg. Per i più piccoli si sono tenuti laboratori ludici “didattica con la robotica”.

Articoli correlati