8.4 C
Foligno
mercoledì, Gennaio 22, 2025
HomeAttualitàMa dove passa il Giro? Ecco la mappa del tragitto da Foligno...

Ma dove passa il Giro? Ecco la mappa del tragitto da Foligno a Montefalco

Pubblicato il 6 Maggio 2017 10:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Bevagna, acquista online dei cerchi in lega che non gli arrivano mai

Ad essere truffato è un 67enne, che aveva notato un annuncio su internet. I carabinieri sono riusciti a trovare l'autore del finto annuncio

La prima Giornata nazionale del Rispetto dedicata a Willy Monteiro

Celebrata a Roma, nella Sala della Regina di Montecitorio, l'iniziativa è stata istituita dall'associazione umbra “Nel nome del Rispetto”. Toccante il messaggio della mamma di Willy: “Costruire la pace attraverso il rispetto dell'altro”

Ma dove passerà il Giro d’Italia?”. E’ questa una delle domande che in molti stanno facendo in questi ultimi giorni. La carovana rosa ha iniziato venerdì la sua avventura in terra sarda e martedì 16 maggio sarà in Umbria per la tappa numero 10. La centesima edizione del Giro d’Italia ha in programma per quella data il “Sagrantino Stage”, ovvero la cronometro individuale che toccherà Foligno e Montefalco per un intero pomeriggio. Il percorso prevede 39.8 chilometri con un tratto pianeggiante che sarà seguito da discese e salite molto articolate, così come spiegato dagli organizzatori della manifestazione. Il primo corridore partirà alle 12.50. Si partirà da piazza della Repubblica a Foligno (successivamente si passerà per via XX settembre, piazza San Giacomo, ponte di porta Firenze, viale XVI giugno, via dei Fiumi, via della Rotta, via Lago di Vico) poi i ciclisti passeranno per Fiamenga (Sr316) alla volta di Bevagna, dove è previsto il primo rilevamento cronometrico. Successivamente i corridori andranno a Torre del Colle, Madonna delle Grazie per poi sbucare a San Marco di Montefalco. Il secondo rilevamento cronometrico è previsto al ventottesimo chilometro che coincide con Bastardo. Poi da bivio Moscatini si toccherà Cerrete per arrivare in viale della Vittoria a Montefalco. La media delle pendenze fino alla Madonna delle Grazie sarà di circa 4-5%. Questo dunque il tragitto della decima tappa. Conoscerlo permetterà dunque a tutti gli amanti delle due ruote e a tutti i curiosi, di trovare il luogo adatto per vedere da vicino i campioni del ciclismo che si sfidano per la maglia rosa. Anche perché, è bene ricordarlo, in occasione della tappa umbra del Giro d’Italia, sia a Foligno che a Montefalco i due Comuni hanno provveduto ad emettere le ordinanze legate al traffico viario. Dopo aver descritto quelle che interesseranno Foligno (leggi qui), ecco quelle di Montefalco. LE DECISIONI – Nella Ringhiera dell’Umbria le scuole rimarranno chiuse (sia lunedì 15 che martedì 16 maggio), mentre l’accesso al centro città sarà facilitato dalla predisposizione di due grandi aree parcheggio con servizio navetta gratuito. L’arrivo in città dei primi ciclisti a Montefalco è previsto intorno alle 13, l’ultimo atleta taglierà il traguardo intorno alle 17.30. I ciclisti provenienti da Foligno e  Bevagna passeranno per San Marco e raggiungeranno Bastardo per poi proseguire fino a Bivio Moscardini e quindi salire verso Montefalco, passando per Cerrete, incrocio cimitero, viale Marconi, via Ugo Foscolo, attraverseranno il parcheggio di Viale della Vittoria per poi imboccare Viale della Vittoria fino al punto d’arrivo che sarà a Borgo. La corsa sarà preceduta un’ora prima da una carovana pubblicitaria di circa 80 automezzi che sfileranno su tutto il percorso. Tutto il percorso sarà chiuso al traffico già dalle ore 9 del mattino del 16 maggio fino alle ore 18 circa.  Per motivi di sicurezza ed esigenza, saranno anche chiuse Viale della Vittoria fino al Nuovo Mondo, via Benozzo Gozzoli, via Alunno, via del Verziere, via Antonio Gramsci, tutto largo Bruno Buozzi e via Garibaldi. Saranno interrotte anche le altre strade in corrispondenza delle intersezioni con il percorso e per questo l’amministrazione comunale chiede la massima collaborazione della cittadinanza al fine di evitare disagi all’evento. Si consiglia inoltre di risolvere ogni eventuale esigenza che comportasse l’utilizzo di sportelli postali, bancari, comunali, farmacie eccetera nei giorni antecedenti la corsa, salvo la possibilità di raggiungere a piedi tali siti. Per quanto riguarda le aree di sosta, saranno predisposte due grandi aree di parcheggio, una a Madonna della Stella e l’altra alla Polzella (centro Le Lame) da cui il servizio navetta gratuito permetterà il trasporto al centro della città e ritorno. Tutti i parcheggi limitrofi al centro storico, compreso quello del Nuovo Mondo saranno occupati dall’organizzazione del Giro e pertanto dovranno essere liberi da auto in sosta già dal sabato prima. Oltre 150 volontari di varie associazioni coordinate dal comando di polizia municipale garantiranno il supporto all’organizzazione del Giro. Tutto il personale dell’area tecnica comunale è impegnato per gli interventi di manutenzione ai tratti viari di competenza, così come la Provincia che da giorni sta provvedendo alle sistemazioni nei vari tratti delle strade provinciali. VILLAGE – Così come per gli scorsi anni, a Foligno l’Open Village del Giro d’Italia sarà sistemato in piazza San Domenico, mentre il ritrovo della Carovana rosa è previsto in piazza San Francesco, mentre il “Quartiertappa” con direzione, segreteria, giuria e sala stampa sarà allestito nel parcheggio del locale Nuovo Mondo di Montefalco, a 600 metri dall’arrivo. Sempre a Montefalco, l’Open village sarà aperto dalle 13.30 alle 18.30.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati