16.8 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomePoliticaFoligno, nuova chiamata per il consiglio comunale

Foligno, nuova chiamata per il consiglio comunale

Pubblicato il 7 Maggio 2017 13:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

Mancano poco più di 48 ore e poi il consiglio comunale di Foligno tornerà a riunirsi. La massima assise cittadina è infatti convocata per il prossimo 9 maggio alle 16. Sarà allora che i consiglieri folignati di maggioranza ed opposizione torneranno a confrontarsi su alcune delle questioni che riguardano l’intera comunità. A cominciare dall’emergenza terremoto, finita al centro dell’interrogazione presentata dai due esponenti del Movimento 5 Stelle, ossia Fausto Savini e Valentina Ferrari. Altre due interrogazioni portano invece la firma di Lorella Trombettoni del Gruppo misto, che chiede l’attenzione della massima assise cittadina sulla messa in sicurezza degli impianti di Via Caprera, e sui “rattoppi” in via Matteotti nella frazione di Belfiore. In discussione, poi, l’accorpamento porzioni di sedime stradale al demanio comunale per il tratto di strada di via della Rotta. Ed ancora la sdemanializzazione e il trasferimento al patrimonio disponibile di un’area demaniale sita in località Cifo e l’adesione all’Associazione Valle Umbra e Sibillini GAL. All’ordine del giorno, poi, la mozione presentata dai consiglieri comunali Alessandra Lazzaroni e Vincenzo Falasca del Partito democratico sulla proposta di ristrutturazione ed ampliamento del progetto “Piedibus” e la mozione urgente presentata da Stefania Filipponi di Impegno Civile sulla Valle Umbra Servizi Spa.

Articoli correlati