14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCibi del mondo a Foligno anche nel 2018. Mariani: “Pensiamo ad un...

Cibi del mondo a Foligno anche nel 2018. Mariani: “Pensiamo ad un festival internazionale”

Pubblicato il 8 Maggio 2017 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

E’ un bilancio assolutamente positivo quello tracciato da Cristiana Mariani all’indomani della chiusura della terza edizione di Cibi del mondo, ospitato per la prima volta a Foligno dopo un’esperienza di due anni a Bevagna. “La formula ‘Cibi del mondo al Centro del mondo’ ha funzionato alla grande” ha dichiarato a questo proposito la presidente territoriale di Confesercenti, che già conferma il ritorno della kermesse a Foligno nel 2018. “Stiamo ricevendo numerose richieste da altre città, anche da fuori regione, essendo nato come appuntamento itinerante – ha spiegato – ma il legame con questa città è strategico ed ideale”. Foligno, dunque, tornerà ad essere crocevia di tradizioni culinarie e culturali anche il prossimo anno, ma i progetti che ha in serbo Cristiana Mariani sono anche altri ed ancora più grandi. “L’idea – ha annunciato – è quella di avviare un Festival internazionale del cibo e della cultura alimentare, un po’ come avvenuto con Festa di scienza e filosofia, ma – sottolinea – incentrato sull’immenso fronte della filiera enogastronomica, agroalimentare e nutrizionale”. Tornando al bilancio dell’edizione appena conclusa, grande soddisfazione è stata espressa anche per la risposta data dai visitatori. “Con Cibi del mondo abbiamo riacceso Foligno dopo un inverno infinito ed una stressante scia post terremoto – ha detto – con un pubblico di giovanissimi e di famiglie, con numerose presenze dall’alto Lazio e dalla Toscana e con un autentico boom dalle vicine Marche, grazie anche alla nuova Val di Chienti. Riconsegniamo una Foligno pulita – ha quindi concluso Cristiana Mariani – dopo quattro giornate senza problemi di viabilità e di sicurezza. Ed anche questo è importante”.

Articoli correlati