18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàCibi del mondo a Foligno anche nel 2018. Mariani: “Pensiamo ad un...

Cibi del mondo a Foligno anche nel 2018. Mariani: “Pensiamo ad un festival internazionale”

Pubblicato il 8 Maggio 2017 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ un bilancio assolutamente positivo quello tracciato da Cristiana Mariani all’indomani della chiusura della terza edizione di Cibi del mondo, ospitato per la prima volta a Foligno dopo un’esperienza di due anni a Bevagna. “La formula ‘Cibi del mondo al Centro del mondo’ ha funzionato alla grande” ha dichiarato a questo proposito la presidente territoriale di Confesercenti, che già conferma il ritorno della kermesse a Foligno nel 2018. “Stiamo ricevendo numerose richieste da altre città, anche da fuori regione, essendo nato come appuntamento itinerante – ha spiegato – ma il legame con questa città è strategico ed ideale”. Foligno, dunque, tornerà ad essere crocevia di tradizioni culinarie e culturali anche il prossimo anno, ma i progetti che ha in serbo Cristiana Mariani sono anche altri ed ancora più grandi. “L’idea – ha annunciato – è quella di avviare un Festival internazionale del cibo e della cultura alimentare, un po’ come avvenuto con Festa di scienza e filosofia, ma – sottolinea – incentrato sull’immenso fronte della filiera enogastronomica, agroalimentare e nutrizionale”. Tornando al bilancio dell’edizione appena conclusa, grande soddisfazione è stata espressa anche per la risposta data dai visitatori. “Con Cibi del mondo abbiamo riacceso Foligno dopo un inverno infinito ed una stressante scia post terremoto – ha detto – con un pubblico di giovanissimi e di famiglie, con numerose presenze dall’alto Lazio e dalla Toscana e con un autentico boom dalle vicine Marche, grazie anche alla nuova Val di Chienti. Riconsegniamo una Foligno pulita – ha quindi concluso Cristiana Mariani – dopo quattro giornate senza problemi di viabilità e di sicurezza. Ed anche questo è importante”.

Articoli correlati