15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, acque agitate in maggioranza: salta il consiglio comunale

Foligno, acque agitate in maggioranza: salta il consiglio comunale

Pubblicato il 9 Maggio 2017 16:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

A Foligno il mal di pancia è contagioso. Almeno per quanto riguarda la maggioranza politica che governa la città. Partiamo da un dato di fatto. La seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio è saltata per mancanza del numero legale. Gli esponenti di opposizione hanno sfilato il loro badge dopo aver notato nelle fila della maggioranza tre assenze fondamentali: Paolo Gubbini, Michela Matarazzi ed Enrico Tortolini. Se quest’ultimo, pur in ritardo, si è presentato tra gli scranni della sala consiliare, degli altri due nemmeno l’ombra. Un’assenza pesantissima e non solo per il mancato svolgimento del consiglio comunale. Già, perché dietro ai loro scranni lasciati vuoti c’è molto di più. Quella che si è aperta nell’ultimo periodo all’interno della maggioranza è una nuova ferita politica. Il processo si è accelerato dopo le primarie a livello nazionale del Pd, che ora vede i renziani in maggioranza anche a Foligno. Renziani che stanno bussando alla porta di Nando Mismetti per avere un peso maggiore all’interno della giunta comunale. E’ per questo che potrebbe esserci un nuovo colpo di scena. Dopo il passaggio di Elio Graziosi a Sinistra italiana, l’assessore Maura Franquillo non ha più un forte appoggio in consiglio comunale. Il che avrebbe portato la corrente renziana a chiedere la sua sostituzione. Un nuovo grattacapo per il sindaco Mismetti, che già sta facendo i conti con il delicato compito di trovare un sostituto al dimissionario Emiliano Belmonte. Ed è proprio sulla sostituzione dell’esponente socialista che negli ultimi giorni si è scatenata la bagarre. C’è chi, ovvero Enrico Tortolini, gradirebbe entrare in giunta visto anche l’importante e proficuo lavoro fatto come delegato allo sport. E chi invece, tra le fila dei socialisti, vorrebbe far entrare nel governo cittadino un loro esponente. In mezzo, le proposte delle varie correnti Dem. Il primo cittadino vorrebbe rimandare la discussione almeno di qualche giorno, ma la vicenda potrebbe non essere poi così rinviabile. Tornando all’assenza dei due esponenti Pd in consiglio comunale, il loro segnale arriva a distanza di diverse settimane dalla richiesta di Paolo Gubbini. Proprio durante l’assise dello scorso 28 marzo, l’esponente del Partito democratico chiese una verifica di maggioranza. Un appello rimasto inascoltato. Ed ora il centrosinistra potrebbe di nuovo fare i conti con quella che si prospetta diventare l’ennesima crisi del Mismetti-bis.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati