12 C
Foligno
venerdì, Ottobre 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto inserito nel progetto “Valore Paese” promosso dal Mibact

Spoleto inserito nel progetto “Valore Paese” promosso dal Mibact

Pubblicato il 10 Maggio 2017 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cisl in piazza per raccogliere fondi per Gaza

Giovedì mattina a Foligno è stato allestito un gazebo per sensibilizzare i cittadini nella causa palestinese: le donazioni destinate alla Croce rossa internazionale. Mancinelli: “Obiettivo acquistare i beni di cui hanno bisogno”

A Foligno un sabato tra Festa dello sport e mostra dell’antiquariato

Dalle 14 alle 24 le principali piazze della città diventeranno delle vere e proprie palestre a cielo aperto, con numerose associazioni sportive e non solo, che inviteranno il pubblico a provare le varie attività

Dedica la tesina di terza media all’Arma e la dona ai carabinieri di Foligno

Nel suo elaborato finale Mattia, studente dell’istituto comprensivo di Trevi, ha deciso di approfondire la storia, i valori e il ruolo della Benemerita. “Ha gratificato le donne e gli uomini in uniforme”

Il Fortilizio dei mulini e la Colonia del popolo di Monteluco di Spoleto tra gli immobili da riqualificare nell’ambito del progetto “Valore paese – Cammini e percorsi”, promosso dal Mibact, in collaborazione con il Mit, l’Anas e l’Agenzia del Demanio, in collaborazione con il Touring Club Italiano. La notizia arriva da Roma ed in particolare dalla sede del Ministero dei beni culturali, dove l’iniziativa è stata ufficialmente presentata mercoledì mattina. Ed a commentare l’annuncio – a margine della conferenza stampa capitolina – è stato l’assessore alla cultura ed al turismo della città ducale Camilla Laureti, che a nome dell’amministrazione Cardarelli ha espresso grande soddisfazione per l’inserimento del Fortilizio dei mulini e della Colonia del popolo tra i 103 immobili da valorizzare. “Non sarà solo l’occasione per riqualificare due immobili abbandonati – ha dichiarato la titolare alla cultura ed al turismo – ma per rafforzare la presenza di Spoleto sul Cammino di Francesco. Sono convinta  – ha quindi concluso – che in un momento in cui si dà massima importanza al turismo lento e alla decentralizzazione dei luoghi da visitare, ci sia qui, nella vicenda dei cammini, una grande occasione per la nostra città e per il suo futuro”. Entro l’estate la pubblicazione dei bandi, ai quali potranno partecipare piccole società o associazioni che conoscono il territorio e che vorranno investire in nuove attività legate al turismo e all’accoglienza per offrire migliori servizi a ciclisti, camminatori e pellegrini nella direzione del riuso e della riqualificazione.

 

Articoli correlati