11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàEscursionisti folignati in marcia lungo il “Cammino dei fari”

Escursionisti folignati in marcia lungo il “Cammino dei fari”

Pubblicato il 24 Maggio 2017 10:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Hanno raggiunto Santiago di Compostela e lì, dopo la dovuta visita alla cattedrale, si sono rimessi in marcia per affrontare una nuova esperienza, che li porterà ad attraversare la costa atlantica della Galizia. Si tratta di dieci escursionisti folignati dell’associazione “Orme – Camminare liberi”, che martedì sono partiti dal pittoresco paesino di Malpica con l’obiettivo di arrivare in nove giorni a Finisterre, ultima propaggine a nord della Galizia che affaccia sull’Oceano Atlantico. Un lungo trekking, in terra di Spagna, che li porterà a percorrere un suggestivo itinerario. Nei 200 chilometri che separano le due città spagnole, infatti, i dieci escursionisti folignati si imbatteranno in fari, fortezze, dolmen e villaggi di pescatori che si affacciano sul mare, attraversando estuari e dune, tra sabbie di granito. “E’ un itinerario di trekking impegnativo – ha dichiarato il presidente dell’associazione “Orme”, Rodolfo Cherubini – con ambienti paesaggistici di rara bellezza, che ci porterà a scoprire – ha concluso – anche suggestivi angoli del territorio galiziano”.

 

Articoli correlati