28.7 C
Foligno
giovedì, Settembre 4, 2025
HomeCulturaI cancelli di Villa Fidelia tornano ad aprirsi per sua maestà la...

I cancelli di Villa Fidelia tornano ad aprirsi per sua maestà la rosa

Pubblicato il 25 Maggio 2017 08:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Aereo dirottato da Perugia a Roma, Ciancabilla (Fit Cisl): “Il personale Sase non c’entra”

All’indomani della notizia della disavventura vissuta da due folignati di ritorno da Lampedusa che ha scatenato l’ironia del popolo del web, intervento del sindacato dei lavoratori per fare chiarezza su alcuni aspetti

Ad Afrile torna l’evento che celebra l’impegno per l’aria pulita

In programma per sabato 6 e domenica 7 settembre una due giorni che punta a sensibilizzare la comunità attraverso diverse iniziative: dalle escursioni ai momenti di approfondimento. Ospite d’eccezione il meteorologo Guido Guidi

A Foligno è tempo di “sbaracco”

In programma per il 5, 6 e 7 settembre, l’iniziativa coinvolgerà una settantina di commercianti del centro storico che apriranno le porte dei loro negozi proponendo articoli a prezzi stracciati. In quei giorni si svolgeranno in città anche la Notte Barocca e Foligno in fiore

La rosa torna ad essere regina indiscussa della primavera spellana. Anche quest’anno, infatti, la Splendidissima Colonia Julia ospiterà la colorata e profumata manifestazione de “I giorni delle rose”, che si terrà in quella splendida location che è Villa Fidelia dal 2 al 4 giugno prossimi. All’evento, promosso dai due Garden Club di Perugia e Terni – in collaborazione con la Provincia di Perugia e il Comune di Spello – prenderanno parte quasi 200 espositori, tra vivaisti e ibridatori, ma non solo. Verranno poi allestite quattro mostre che riprendono il tema scelto per questa edizione 2017, ossia “La rosa e il sogno”. In programma anche cinque concorsi, di cui uno nazionale. Si tratta di una novità assoluta dal titolo “I giardini delle rose” che, proprio nella giornata inaugurale, vedrà la premiazione dei migliori progetti di realizzazione di un giardino. Sabato, invece, verrà conferito il premio “Roseti d’Italia” a cura di Eraldo Antonini, al Roseto di Roma. La rosa sarà protagonista nella cultura anche con cinque conferenze, così come varie saranno le iniziative collaterali: da “Il Sagrantino…in rosa” al “Tè alla rosa” e fino ad arrivare al “Tango della rosa”. Inoltre durante la tre giorni si potrà frequentare un corso di coltivazione delle rose tenuto da Paolo Melissi e ammirare le foto dei giardini che hanno fatto la storia del grande schermo in collaborazione con il Festival del cinema di Spello e della Cineteca nazionale. A concludere, il concerto ‘Omaggio all’Umbria’ di Laura Musella con Jacopo Taddei al sassofono e Stefano Ragni al pianoforte. “È una delle manifestazioni più importanti dell’Umbria – ha affermato il sindaco di Spello, Moreno Landrini – con un respiro anche nazionale grazie alla passione delle organizzatrici”. Per informazioni www.igiornidellerose.it

Articoli correlati