20.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomePoliticaFoligno, il caso Fils finisce in Parlamento

Foligno, il caso Fils finisce in Parlamento

Pubblicato il 27 Maggio 2017 10:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Il caso Fils finisce in Parlamento. A portarcelo è l’onorevole umbra Adriana Galgano che attualmente fa parte del gruppo parlamentare Civici ed Innovatori. Con lei c’è anche il consigliere comunale folignate di minoranza Stefania Filipponi, che da anni porta avanti in città le sue battaglie contro gli sprechi delle società partecipate. L’interpellanza urgente presentata dalla Galgano alla Camera, si focalizza soprattutto sulla situazione dei lavoratori della Fils, che rischiando di perdere il il posto dopo la messa in liquidazione della società. “Sulla Fils l’amministrazione comunale cerca di stendere un velo pietoso – scrivono Filipponi e Galgano – ma è invece importante fare chiarezza per far sì che i cittadini vengano finalmente informati dei costi e degli oneri che ricadranno su di loro e sul territorio, cercando nel contempo di tutelare i lavoratori che sono stati cinicamente svenduti dalla politica”. Nella sua interpellanza alla Camera, l’onorevole Galgano chiede quali misure si intendono adottare per “tutelare il personale in esubero, agevolando i processi di mobilità in ambito regionale”. Stefania Filipponi e Adriana Galgano fanno poi sapere che nei prossimi giorni “verranno rese note tutte le altre iniziative, già intraprese, a tutela dei folignati”. Per la parlamentare, il caso della Fils “dimostra come la gestione delle partecipate vada rivista”.

Articoli correlati