16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaFoligno, per Imu e Tasi l'acconto va pagato entro il 16 giugno

Foligno, per Imu e Tasi l’acconto va pagato entro il 16 giugno

Pubblicato il 12 Giugno 2017 14:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Venerdì 16 giugno scadrà il termine per il pagamento dell’acconto 2017 dell’Imu e della Tasi. Le aliquote da utilizzare per l’anno d’imposta in corso sono le medesime utilizzate per il 2016. Restano confermate anche le esenzioni, le detrazioni, le riduzioni previste dalla normativa vigente. Il saldo dovrà essere versato entro il prossimo 16 dicembre. E’ comunque possibile versare il totale complessivamente dovuto per il 2017 in occasione della prima scadenza del 16 giugno. E’ diversa la rata da pagare a giugno 2017 rispetto a dicembre 2016 se è variata la rendita catastale di un immobile, se si è venduto un immobile, se si è diventati proprietari di un altro immobile, se è cambiata la modalità di utilizzo dell’unità immobiliare, se l’area edificabile ha subìto una variazione (per effetto della realizzazione di opere di urbanizzazione o inizio dell’attività edificatoria). Per l’anno 2017 si applicano i regolamenti, per Imu e Tasi, già approvati nel 2016 dal consiglio comunale per recepire le innovazioni introdotte dalla normativa e che rimangono invariati. Si pone l’attenzione sulla necessità di presentare nei termini le autocertificazioni previste dai regolamenti per alcuni casi specifici e le dichiarazioni previste dalla normativa statale. Il servizio fiscalità sugli immobili del Comune di Foligno è a disposizione per ogni approfondimento o chiarimento sull’applicazione di Imu e Tasi. Nel dubbio è sempre bene verificare la propria situazione catastale attraverso una specifica visura. Inoltre chi non avesse pagato Imu e/o Tasi 2016 o lo avesse fatto in misura inferiore al dovuto, può procedere al cosiddetto “ravvedimento operoso” per non incorrere in sanzioni maggiori. Attraverso l’apposito programma utilizzabile online mediante il sito internet istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it) è possibile procedere al calcolo dell’imposta e/o del tributo previsto e alla stampa del modello F24 per il pagamento. Il servizio fiscalità sugli immobili è comunque a disposizione per fornire ogni altro chiarimento o ogni necessaria informazione.

Articoli correlati