28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaQuintana, ora si attende l'esame irripetibile

Quintana, ora si attende l’esame irripetibile

Pubblicato il 12 Luglio 2017 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

L’Ente Giostra Quintana è pronto a dimostrare che quella della sera del 17 giugno è stata una tragica fatalità. La morte di Wind of Passion, finita al centro di un’indagine che ha portato alla notifica di undici avvisi di garanzia (il reato contestato è maltrattamento di animali), porterà ora palazzo Candiotti a nominare un consulente tecnico, che assisterà all’esame irripetibile effettuato sulla carcassa del destriero. L’appuntamento è in programma per i prossimi giorni. Lunedì la Procura dovrebbe nominare un esperto che avrà il compito di esaminare quanto attualmente in possesso dei magistrati e solo allora se ne saprà di più su una vicenda che ha gettato nello sconforto tutto il mondo quintanaro. “Non tanto per gli avvisi di garanzia – ci ha tenuto a precisare Metelli – quanto perché a perdere la vita è stato un cavallo”. Nelle ultime ore sono inoltre stati raccolti nuovi documenti da parte degli esperti del ministero della Salute guidati dal dottor Rosario Fico. A seguire le indagini è il pm Patrizia Mattei, che ora vuole conoscere a fondo cosa è avvenuto in quella tragica Giostra che ha portato il giorno successivo alla morte per arresto cardiaco del cavallo del rione Giotti. In attesa di nuovi sviluppi, quello che è certo è che l’Ente Giostra negli ultimi anni ha investito tantissimo per la sicurezza dei cavalli fuori e dentro l’otto di gara. Oltre alla nuova pista, certosine e meticolose sono le analisi e gli esami fatti sui destrieri a disposizione dei dieci rioni. “Il gravissimo incidente – fanno sapere infatti dall’Ente – renderà ancora più profondo il nostro impegno per garantire l’integrità del binomio di gara. E’ con questo spirito che il presidente dell’Ente parteciperà con difesa tecnica all’attuale fase di indagini”.

Articoli correlati