9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaQuintana, ora si attende l'esame irripetibile

Quintana, ora si attende l’esame irripetibile

Pubblicato il 12 Luglio 2017 14:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

L’Ente Giostra Quintana è pronto a dimostrare che quella della sera del 17 giugno è stata una tragica fatalità. La morte di Wind of Passion, finita al centro di un’indagine che ha portato alla notifica di undici avvisi di garanzia (il reato contestato è maltrattamento di animali), porterà ora palazzo Candiotti a nominare un consulente tecnico, che assisterà all’esame irripetibile effettuato sulla carcassa del destriero. L’appuntamento è in programma per i prossimi giorni. Lunedì la Procura dovrebbe nominare un esperto che avrà il compito di esaminare quanto attualmente in possesso dei magistrati e solo allora se ne saprà di più su una vicenda che ha gettato nello sconforto tutto il mondo quintanaro. “Non tanto per gli avvisi di garanzia – ci ha tenuto a precisare Metelli – quanto perché a perdere la vita è stato un cavallo”. Nelle ultime ore sono inoltre stati raccolti nuovi documenti da parte degli esperti del ministero della Salute guidati dal dottor Rosario Fico. A seguire le indagini è il pm Patrizia Mattei, che ora vuole conoscere a fondo cosa è avvenuto in quella tragica Giostra che ha portato il giorno successivo alla morte per arresto cardiaco del cavallo del rione Giotti. In attesa di nuovi sviluppi, quello che è certo è che l’Ente Giostra negli ultimi anni ha investito tantissimo per la sicurezza dei cavalli fuori e dentro l’otto di gara. Oltre alla nuova pista, certosine e meticolose sono le analisi e gli esami fatti sui destrieri a disposizione dei dieci rioni. “Il gravissimo incidente – fanno sapere infatti dall’Ente – renderà ancora più profondo il nostro impegno per garantire l’integrità del binomio di gara. E’ con questo spirito che il presidente dell’Ente parteciperà con difesa tecnica all’attuale fase di indagini”.

Articoli correlati