9.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno una piccola Gmg: la Diocesi ospita 50 giovani polacchi

A Foligno una piccola Gmg: la Diocesi ospita 50 giovani polacchi

Pubblicato il 24 Luglio 2017 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Nel 2016 a Cracovia, nel 2017 a Foligno. Un ponte tra la Polonia e l’Italia che risponde al nome di Giornata mondiale della gioventù e che vedrà protagonisti alcuni dei ragazzi e delle ragazze che, insieme, hanno vissuto momenti di preghiera ma anche di socialità e crescita. E così a distanza di un anno dalla Gmg di Cracovia, lunedì 24 luglio è stato il giorno dell’arrivo a Foligno di circa 50 giovani polacchi provenienti da Skierniewice e ospitati fino al 29 luglio prossimo nella casa della gioventù di Rasiglia. Ad accoglierli i ragazzi della Pastorale giovanile di Foligno. Insieme, vivranno l’esperienza e le emozioni di un camposcuola incentrato sulla figura di San Francesco. Come detto, l’arrivo lunedì 24 luglio con una prima vista a Rasiglia e la santa messa officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Martedì 25, invece, sarà il giorno dell’incontro con l’amministrazione comunale e gli operatori della Caritas diocesana. A seguire la testimonianza delle monache di clausura di Santa Lucia e la partita di calcio a 5 Italia-Polonia negli impianti sportivi di via Marconi. Mercoledì 26, poi, la visita ad Assisi e nei luoghi di Francesco, mentre giovedì 27 toccherà a Cascia e ai luoghi di Santa Rita e a Norcia. Tappa di chiusura del viaggio dei giovani polacchi sarà il borgo di Spello. Nella Splendidissima Colonia Julia incontreranno il sindaco Moreno Landrini e ascolteranno la testimonianza delle monache di clausura di Vallegloria. Poi la messa nel convento di San Severino a Spello, che sarà animata dai ragazzi e dalle ragazze polacche, seguita in chiusura di giornata dal cammino di preghiera, nella notte, fino a Piandarca di Cannara.

Articoli correlati