19.4 C
Foligno
domenica, Settembre 7, 2025
HomeSportFoligno, il Comune premia Appolloni per il suo impegno nella boxe

Foligno, il Comune premia Appolloni per il suo impegno nella boxe

Pubblicato il 26 Luglio 2017 10:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha donato un piccolo gonfalone della città di Foligno al maestro della Asd Boxe Foligno, Claudio Appolloni, ringraziandolo per la “attività della sua palestra che ha una grande funzione sociale tra i giovani”. Il riconoscimento è stato consegnato nel pomeriggio in Comune, presenti il consigliere incaricato per lo sport, Enrico Tortolini, e il consigliere dell’associazione sportiva, Valerio Cei. Mismetti e Tortolini hanno sottolineato che proprio per i risultati ottenuti “il Coni ha conferito la Palma di Bronzo al merito allo stesso Appolloni per l’anno 2016, in riconoscimento dei risultati ottenuti in qualità di tecnico sportivo”. Appolloni ha ricordato che “nella Boxe Foligno si allenano circa 140 iscritti, con una ventina di ragazze. Negli ultimi 6 anni ci sono stati 5 campioni italiani usciti dalla nostra palestra. Colgo l’occasione per ringraziare anche i maestri Stefano Busi (soft boxe) e Riccardo Alpaca (kick boxing) per la loro collaborazione”.

Articoli correlati