16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, giovani polacchi ricevuti in Comune

Foligno, giovani polacchi ricevuti in Comune

Pubblicato il 26 Luglio 2017 10:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

L’assessore folignate Maura Franquillo ha ricevuto nella sala consiliare il gruppo di giovani polacchi della città di Skierniewice, presenti in città nell’ambito di un campo scuola sulla figura di San Francesco promosso con la partecipazione di ragazzi di Foligno. L’incontro è nato dopo la “Giornata mondiale della gioventù” svoltasi a Cracovia. “Ringrazio tutti coloro che hanno consentito questo incontro – ha detto l’assessore – che è molto importante perché consente il contatto e la conoscenza tra giovani di diversa estrazione e cultura. E’ essenziale stabilire un rapporto tra le persone e poi una relazione tra le istituzioni”. All’incontro è intervenuto, tra gli altri, Michele Tufo, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Foligno. Nella giornata di martedì, la delegazione polacca è stata inoltre protagonista di una partita di calcetto con un gruppo di coetanei italiani. Una sfida nel segno dell’amicizia e della fratellanza.

Articoli correlati