22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, raccolta firme per la riqualificazione del percorso della Tronca

Foligno, raccolta firme per la riqualificazione del percorso della Tronca

Pubblicato il 26 Agosto 2017 11:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

“Chiediamo la riqualificazione del percorso pedonale e ciclabile della Tronca”. L’appello è quello di alcune associazioni folignati che, dopo i progetti di manutenzione annunciati dal Comune, chiedono che si passi dalle parole ai fatti. E per farlo hanno promosso una raccolta firme che nei prossimi giorni verrà consegnata alle istituzioni cittadine. A farsi portavoce di quello che sembra essere un sentire comune, è il presidente dell’associazione Centro storico, Marco Novelli. “L’iniziativa – spiega – è partita da alcuni ragazzi che vivono nella zona di Fiamenga e che chiedono, appunto, la riqualificazione dell’area”. Area che, in base ad una delibera di giunta che porta la data dello scorso aprile, era stata inserita all’interno di un progetto di manutenzione straordinaria di alcune zone del territorio comunale, insieme all’area verde di Capanaccio nel quartiere di Sportella Marini e a quella di Colfiorito, con riferimento in quest’ultimo caso alla palude ed agli spazi della protezione civile. Nonostante progetti e proclami, però, quello che lamentano i firmatari del documento è che poco o quasi nulla si sia fatto da allora. “Di questo progetto di riqualificazione – prosegue Novelli – se ne era parlato inizialmente lo scorso gennaio e poi di nuovo ad aprile. Qualche lavoretto nel mese di maggio – sottolinea – è stato fatto, ma non abbastanza. Ci si è limitati, infatti, solo allo sfalcio dell’erba ed all’eliminazione di alcune parti ammalorate della staccionata, senza però che venissero sostituite. Così come non si è messo mano al manto stradale”. Da qui, la decisione di tornare a far sentire la propria voce, chiamando a raccolta – come detto – alcune associazioni cittadine. A firmare l’appello sono stati quindi anche Legambiente, il Fai, Foligno Cammina e la Uisp “Orme Camminare liberi”, ed alcune associazioni animaliste. Siglato il documento, dunque, ora avverrà la consegna all’amministrazione comunale. Dopodiché si rimarrà in attesa di risposte ufficiali su quando, se e come verrà portato a termine il progetto di riqualificazione.

Articoli correlati