25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno l’ex comando della municipale trasformato in un parcheggio

A Foligno l’ex comando della municipale trasformato in un parcheggio

Pubblicato il 28 Agosto 2017 11:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Da caserma a parcheggio. E’ la trasformazione che ha subìto, a Foligno, l’area che ospitava il comando di polizia municipale. Uno spazio che ora, grazie al cambio d’uso, verrà messo a disposizione delle auto comunali. Quarantacinque i posti realizzati con l’intervento, che ha permesso – tra l’altro – di riqualificare l’area che sorge nel centro storico cittadino. “Si tratta di un’operazione – spiega oggi l’assessore ai lavori pubblici Graziano Angeli – che era stata inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2015/2017 per un importo di 150mila euro. I lavori – prosegue – sono stati completati lo scorso mese di luglio e il costo complessivo, a seguito del ribasso, è stato di 115mila euro”. Per l’assessore Angeli, inoltre, così facendo non solo si è realizzato “un parcheggio con un adeguato spazio anche alle esigenze della nuova caserma della polizia municipale”, ma si è anche operato in termini di riqualificazione, recuperando quella che ha definito “un’importante area del centro storico”.

Articoli correlati