29.9 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeAttualitàFoligno, trovata la nuova collocazione per gli studenti della "Carducci"

Foligno, trovata la nuova collocazione per gli studenti della “Carducci”

Pubblicato il 4 Settembre 2017 14:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Sono nove le classi della “Carducci” che, dopo la dichiarazione dello stato di inagibilità dello stabile di via dei Molini, erano state sistemate nella sede dell’Istituto tecnico economico “Scarpellini”. Una soluzione temporanea, in attesa che si mettesse mano alla realizzazione della nuova scuola. Prima, però, di entrare nella nuova sede della Carducci per gli studenti di quelle nove classi si renderà necessario un altro trasloco. L’Ite “Scarpellini”, infatti, a breve verrà sottoposto ad alcuni interventi di ristrutturazione. Motivo per cui il Comune è dovuto andare alla ricerca di una nuova sistemazione. Due gli istituti, sempre di proprietà della Provincia di Perugia, tra i quali verranno distribuite le nove classi. Uno è l’Istituto tecnico tecnologico “Leonardo Da Vinci”. Nella scuola diretta da Rosa Smacchi verranno ospitate quattro classi dell’ex Carducci, per un numero complessivo di 99 studenti. L’altra scuola a spalancare le porte, mettendo a disposizione i propri spazi, è invece il liceo “Frezzi – Beata Angela”, che ospiterà la cinque classi restanti. Classi che a loro volta saranno suddivise tra le due sedi dell’istituto guidato da Rosella Neri. Tre classi andranno quindi nell’immobile del liceo di scienze umane, per un totale di 64 ragazzi, mentre altri 44 studenti – quelli cioè che frequentano le due classi restanti – siederanno tra i banchi del classico. Il puzzle si è così completato ed ogni tessera è andata al suo posto. Ora, quindi, l’attesa è tutta per l’avvio degli interventi di realizzazione della nuova Carducci. Un po’ di ritardo il cronoprogramma lo segnala già, se si considera che, da previsioni dell’ormai ex commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, il termine dei lavori era stato fissato in concomitanza con l’inizio del nuovo anno scolastico. Previsioni che, fin da subito comunque, erano state considerate fin troppo ottimiste. Certo però è che non ci si sarebbe aspettato neppure questo lungo stato di impasse. Il progetto, curato dalla Protezione civile, ad oggi infatti è ancora fermo. Qualche novità dovrebbe esserci tra la fine del mese e l’inizio di ottobre, con la conclusione dei lavori e l’inaugurazione della nuova Carducci entro i primi mesi del 2018.

Articoli correlati