17.1 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàSpoleto, arriva dal Comune di Udine il nuovo dirigente dell’area tecnica

Spoleto, arriva dal Comune di Udine il nuovo dirigente dell’area tecnica

Pubblicato il 10 Settembre 2017 12:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

In testa alla graduatoria sono in due. Ma, stando a quanto dettava il bando di gara, nel caso in cui ci fosse stato un ex equo, a vincere sarebbe stato colui, o colei, che all’anagrafe registrava meno primavere. E così, secondo la graduatoria stilata per determinare il vincitore del concorso che doveva determinare il nuovo dirigente dell’area tecnica del Comune di Spoleto, vincitrice risulta essere Barbara Gentilini, un architetto di 44 anni che al momento ha l’incarico di dirigente presso il Comune di Udine. Incarico attualmente vacante per effetto del pensionamento dell’architetto Giuliano Maria Matroforti. Barbara Gentilini che, almeno al momento, ha la meglio su Luigi Truffo, professionista di Seminara (Reggio Calabria) ma che di anni che ha 60. E se l’architetto di Udine accetterà lo si saprà solo nei prossimi giorni, in caso contrario la scelta ricadrà, gioco forza, sul candidato che si è classificato immediatamente dopo, e così via fino a che uno dei 19 ammessi all’esame non accetti. Anche se, inizialmente, sono stati in 57 a presentare domanda per partecipare al concorso. Tra le tracce dei testi da elaborare, ai concorrenti è stato chiesto, ad esempio, di redigere “il provvedimento, a carattere contingibile e urgente, con il quale il Comune intende prevenire un grave pericolo per l’incolumità pubblica derivante dalla minaccia di crolli di palazzi sulla pubblica via, in conseguenza di ripetuti eventi sismici” così come un “provvedimento necessario a stipulare un contratto d’appalto per la fornitura del servizio di manutenzione del verde pubblico per un importo complessivo di 200 mila euro”. Poi i candidati sono scesi a 37, e la traccia per loro è stata quella che prevedeva “una sintetica relazione istruttoria per l’approvazione della variante generale allo strumento urbanistico comunale, parte strutturale”. Le prove successive hanno riguardato, tra le altre cose, anche relazioni su temi inerenti le modalità e le procedure da attivare per imponenti lavori di ristrutturazione per impianti sportivi in mancanza di risorse da parte del Comune e qualora intervenga un privato con proprie risorse. Tanti temi che hanno portato, mano mano, a una consistente “scrematura” dei candidati iniziali, fino a determinare la graduatoria di oggi che vede Barbara Gentilini la papabile a ricoprire il ruolo di dirigente dell’area tecnica del Comune di Spoleto. 

Articoli correlati