16.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaQuintana, gli scatti più belli del corteo segnato dalla pioggia. Ecco l'ordine...

Quintana, gli scatti più belli del corteo segnato dalla pioggia. Ecco l’ordine di partenza

Pubblicato il 17 Settembre 2017 07:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Uno a uno e palla al centro. E’ finita in parità sabato sera la sfida tra Giove Pluvio ed il Dio Marte. Già, perché il corteo delle rappresentanze rionali alla fine è andato in scena, ma è stato costretto ad interrompersi praticamente a metà. Pur non a pieno, gli spettatori per le vie del centro hanno comunque potuto ammirare la bellezza dei figuranti, prima di scappare via per ripararsi dal forte acquazzone che si è abbattuto su Foligno poco prima delle 23. I responsabili dell’Ente Giostra e dei rioni ce l’hanno messa tutta per rendere ancora una volta bellissimo il corteo e la loro missione è comunque riuscita. Peccato per la pioggia che non ha permesso lo svolgimento del cerimoniale in piazza. Cerimoniale che, visto l’ora in cui ha piovuto, probabilmente non si sarebbe svolto lo stesso, anche se c’è da dire che forse il corteo sarebbe potuto partire con anticipo. Nonostante le avvisaglie infatti, l’assemblamento in piazza del Grano ha visto partire i primi rioni solamente intorno alle 21.40. Senza cerimoniale in piazza della Repubblica, l’ordine di partenza della Giostra di domenica pomeriggio è stato sorteggiato a palazzo Candiotti. Eccolo nel dettaglio: Badia, Pugilli, Contrastanga, Croce Bianca, Cassero, Morlupo, Spada, Ammanniti, La Mora, Giotti.

 

Articoli correlati