18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaUmbrialibri torna anche a Foligno: tutti gli appuntamenti in città

Umbrialibri torna anche a Foligno: tutti gli appuntamenti in città

Pubblicato il 20 Settembre 2017 14:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il count down sta quasi per terminare e si sta per alzare il sipario sull’edizione folignate di Umbrialibri. Da venerdì 22 a domenica 24 settembre, infatti, la città della Quintana ospiterà momenti dedicati alla poesia ed alla musica, ai reading letterari e al PhotoStreetArt. Una tre giorni che vedrà presenti due ospiti d’eccezione nel panorama culturale italiano. Si tratta del poeta, scrittore e regista Franco Arminio e del fotoreporter Eduardo Castaldo. Per l’occasione, venerdì sera alle 21.30 allo Spazio Zut! verrà presentata l’ultima raccolta di poesie di Arminio, dal titolo “Cedi la strada agli alberi. Poesie d’amore e di terra”. A seguire, un reading musicato delle sue opere diretto e coinvolgente, in cui il pubblico sarà attore ed anche traduttore delle poesie lette, a seconda dei vari dialetti o delle lingue presenti in sala. Nel mezzo, poi, uno S-concerto, ossia una serie di brevi interventi musicali del duo (Manfredi e Livio), che con una chitarra e due voci racconterà le nuove storie dei paesi del Sud. Quello che Franco Arminio proporrà sarà, dunque, una sorta di teatro-canzone nato in un paese dell’Appennino meridionale, con l’intento di sconvolgere e coinvolgere i presenti, in modo che non siano solo spettatori o consumatori di un prodotto culturale ma parte attiva di una comunità provvisoria. Sempre nella giornata inaugurale, ma alle 18.30, all’ex cinema Vittoria verrà inaugurato il vernissage del fotoreporter napoletano Eduardo Castaldo, che incontrerà il pubblico per presentare i suoi nuovi lavori, che uniscono il fotogiornalismo con la street-art. A questo proposito Eduardo rivisiterà le fotografie scattate durante la rivoluzione di Piazza Tahrir in Egitto – che gli sono valse il premio WordPress Photojournalism 2012 – in un percorso artistico che comincerà dal loggiato e per tutto il corridoio del teatro Zut! L’incontro con l’autore sarà introdotto dal vice sindaco e assessore alla Cultura di Foligno Rita Barbetti, mentre discuteranno col pubblico Eduardo Castaldo e Davide Rossi. La presentazione-vernissage includerà anche una performance sulle istallazioni con il coinvolgimento del pubblico.

Ecco il programma di venerdì 22 settembre:

Ore 16.00

Spazio Zut! 

Conferenza Foligno e la grande guerra 

Intervengono Fabio Bettoni, Fausto Gentili, Manlio Marini, Serena Rondoni

Il Formichiere / L’officina della memoria

Ore 17.00 

Spazio Zut! 

Presentazione dei libri 

Un tè con Ginevra 

di Maria Chiara Contilli 

Per una buona vita 

di Emma Vitiani 

Intervengono Jean Luc Umberto Bertoni e le autrici 

Bertoni Editore

Ore 18.00 

Centro per la Cultura e lo Sviluppo Economico Sala conferenze presso “I Casalini Medievali” 

Presentazione del libro 

Tarfaya Solar City. Un modello di sviluppo urbano integrato per le aree del M.E.N.A. 

di Paolo Verducci e Matteo Benvenuti 

Presenta Gianluca Galli Intervengono Anna Ascani, Mario Margantini e gli autori 

Morlacchi Editore 

Ore 18.30

Spazio Zut! 

Vernissage di presentazione Installazione – street art 

di Eduardo Castaldo

Caritas Diocesana di Foligno – Associazione Culturale Ikaria 

Al termine del vernissage verrà presentato il progetto “Little Free Library”, esperimento di libero scambio del libro a Foligno “Prendi, leggi, riporta, scambia un libro” 

Associazione Culturale FulgineaMente 

Ore 21.30

Spazio Zut! 

Presentazione del libro 

Cedi la strada agli alberi. Poesie d’amore e di terra 

di Franco Arminio 

Intervengono Mauro Pianesi e l’autore

A seguire Reading musicato tratto dalla produzione poetica di Franco Arminio con Livio e Manfredi.

Multiverso Foligno Coworking

Articoli correlati