25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaDanza, due giovani nelle scuole più prestigiose d'Europa grazie alla Fondazione Carifol

Danza, due giovani nelle scuole più prestigiose d’Europa grazie alla Fondazione Carifol

Pubblicato il 20 Ottobre 2017 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Sono partiti da Foligno, dopo aver preso il diploma. Lei, Anna Raiola 18 anni, è volata nei Paesi Bassi, a Rotterdam, per frequentare la Codarts. Lui, Luca Pellegrini 19 anni, invece si è trasferito in Germania, ad Amburgo, dopo aver superato le selezioni alla Contemporary Dance School Hamburg. Entrambi hanno coronato il loro sogno: studiare in prestigiose scuole di danza. E lo hanno fatto grazie al supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Contattato dall’Associazione Spazio Danza, scuola in cui Anna e Luca sono cresciuti artisticamente, l’Ente di palazzo Cattani ha stanziato un contributo in favore di due giovani eccellenze del territorio, permettendone l’iscrizione nelle due scuole. “Siamo orgogliosi di sapere che questi due giovani ragazzi sono dei veri e propri talenti – ha dichiarato il presidente della Fondazione Carifol, Gaudenzio Bartolini – e siamo orgogliosi di averli aiutati, anche se il nostro è stato un contributo minimo. Con il vostro impegno e con i sacrifici che fate ogni giorno – ha detto rivolgendosi ad Anna e Luca – siete un esempio per i vostri coetanei. Grazie per quello che fate. Vi auguro – ha concluso Bartolini – di raggiungere importanti risultati”. Il presidente della Fondazione Carifol ha poi sottolineato l’impegno e la lungimiranza dell’Associazione Spazio Danza nello stare vicino e spronare i propri allievi. Come fatto, d’altronde, con Anna e Luca che stanno ora lavorando per costruirsi un futuro da ballerini professionisti. “La danza è il mio sogno da quando avevo cinque anni – ha raccontato Anna – e oggi, grazie alla Fondazione che mi ha dato questa possibilità, posso frequentare una scuola molto importante a livello internazionale. Una scuola – ha proseguito – che mi permette non solo di ballare, ma anche di vivere a contatto con ragazzi provenienti da tutto il mondo e di lavorare con importanti insegnanti e coreografi. In questo modo potrò costruirmi una rete di contatti anche per il futuro”. Luca, invece, il mondo della danza lo ha conosciuto che era più grande. “Avevo 14 anni”, racconta. Da allora di primavere ne sono passate solo cinque, ma l’impegno e il sacrificio che ha messo nella danza sono stati ampiamente ripagati. “Per i prossimi tre anni frequenterò una scuola importante a livello europeo – ha detto – che prevede un piano didattico multidisciplinare. E’ un ambiente stimolante – ha aggiunto – con ragazzi e insegnanti che provengono da ogni dove, dalla Corea, dal Canada, dal Giappone e anche dal Sud America. E per tutto questo – ha concluso – non posso che ringraziare la Fondazione”.

Articoli correlati