18.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaStop ai furbetti dei varchi. A Foligno c'è l'ordinanza che modifica via...

Stop ai furbetti dei varchi. A Foligno c’è l’ordinanza che modifica via Scarpellini

Pubblicato il 27 Ottobre 2017 11:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Stop definitivo ai furbetti dei varchi elettronici. Dopo un periodo di sperimentazione e cartellonistica provvisoria, a Foligno il Comune ha deciso di rendere definitiva la nuova viabilità di via Feliciano Scarpellini. Il provvedimento si è reso necessario all’indomani dell’installazione dei varchi elettronici. A pochi giorni dalla messa in funzione degli “occhi elettronici” infatti e per non incorrere in sanzioni, c’era chi evitava di passare in via XX Settembre, scegliendo la parallela via Scarpellini per entrare in centro storico (circolando comunque contromano). Un trucco che permetteva ai non autorizzati di eludere il controllo delle telecamere ed entrare nella Ztl a qualsiasi ora del giorno e della notte. Ben presto però, grazie anche alle proteste dei residenti, i furbetti sono stati smascherati, con il Comune che ha provveduto a piazzare due blocchi di cemento per evitare manovre d’astuzia. Ora, quelle modifiche provvisorie alla viabilità, diventeranno stabili. A decretarlo è l’ordinanza 763 dello scorso 11 agosto, comparsa sull’Albo pretorio giovedì 26 ottobre. In sostanza, il Comune ha istituito il doppio senso di circolazione nel tratto di via Scarpellini compreso tra via XX Settembre fino all’ingresso della scuola elementare “San Giuseppe”, insieme all’istituzione del divieto di transito nel tratto di via Scarpellini compreso tra l’ingresso carrabile del civico 19 e l’incrocio con via Meneghini con apposizione del segnale di divieto di transito ed un archetto centrale per impedire il transito dei veicoli. Inoltre, è istituito il divieto di fermata nel tratto di via Meneghini compreso tra via Scarpellini e via XX Settembre sia sul lato destro che sinistro. Il tutto, in attesa anche dell’arrivo dei varchi elettronici in uscita. Il che significherà avere maggiori controlli sulla circolazione dei veicoli in centro storico nelle ore di chiusura della Ztl. I varchi in uscita serviranno per scovare tutti coloro che ancora si approfittano di qualche vicolo o viuzza per “nascondersi” alle cinque telecamere poste all’inizio di quelle strade che permettono il transito nel cuore cittadino.

Articoli correlati