23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaLa compagnia “Al Castello” fa incetta di premi al Festival d’arte drammatica...

La compagnia “Al Castello” fa incetta di premi al Festival d’arte drammatica di Pesaro

Pubblicato il 30 Ottobre 2017 15:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Un podio già conquistato nel 2013 con lo spettacolo “La Mandragola”, ma che in questo 2017 ha avuto dell’incredibile. Sì, perché la compagnia teatrale folignate “Al Castello” con l’opera “Sei personaggi in cerca d’autore” ha letteralmente conquistato la giuria del Festival d’arte drammatica di Pesaro, manifestazione di carattere nazionale dedicata ai gruppi non professionisti. Suoi i tre riconoscimenti più importanti. Oltre a quello per la categoria “miglior spettacolo”, infatti, la compagine folignate ha trionfato anche nelle sezioni “miglior regia” e “miglior attore protagonista”, consacrando una volta e per tutte il talentuoso Claudio Pesaresi, insostituibile voce della Giostra della Quintana. Per la compagnia “Al Castello”, poi, anche la candidatura per “miglior costumi” e migliore attrice”, a testimoniare l’impegno messo nella realizzazione di uno spettacolo che è riuscito a sbaragliare la concorrenza. Dopo essere entrata nella rosa degli otto finalisti, sugli oltre cento progetti presentati, la squadra guidata da Pesaresi infatti ha trionfato, davanti a compagnie provenienti da tutta Italia. “Siamo rimasti un po’ sorpresi nell’esser stati chiamati sul palco per ben tre volte” spiega Claudio Pesaresi tornando con la mente al momento delle premiazioni. “C’è voluto un po’ perché mi riprendessi e realizzassi – prosegue – anche perché è stato un riconoscimento da parte di tutti coloro che erano lì, a cominciare dagli attori delle altre compagnie. Si tratta di un premio – aggiunge – che sottolinea la validità del nostro spettacolo, incentrato su un’opera, quella di Luigi Pirandello appunto, molto impegnativa”. Opera che il pubblico di casa, ossia quello folignate, potrà rivedere il prossimo gennaio. Intanto la compagnia “Al Castello” si prepara a ricevere nuovi applausi. Sabato 4 e domenica 5 novembre, e poi ancora sabato 11 e domenica 12, Claudio Pesaresi e i suoi debutteranno al teatro Torti di Bevagna con una nuova opera dal titolo “Non te li puoi portare appresso”.

Articoli correlati