32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaFoligno, a Corvia spunta l'"incroco pericoloso"

Foligno, a Corvia spunta l'”incroco pericoloso”

Pubblicato il 1 Novembre 2017 12:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Errori di questo tipo capitano. Non è la prima volta infatti, che all’interno di cartelli e segnaletica stradale, appaiono errori di ortografia. Basta farsi un giro su internet o sui social network, per trovarsi di fronte a foto che ritraggono segnali che riportano la scritta “spot” anziché “stop” e via dicendo. Distrazioni e sviste che provocano l’ilarità di chi legge. Ora, anche a Foligno c’è da segnalare un caso di questo tipo. Siamo in via Monte Prefoglio, nella frazione di Corvia. All’incrocio con via Maestà Formica e via Borroni, da qualche mese sono stati piazzati da parte del Comune dei semafori. Decisione presa per limitare la pericolosità di quell’incrocio. Per segnalarli, è stata piazzata anche la relativa segnaletica verticale. A cinquanta metri dall’intersezione, oltre al cartello che segnala il semaforo, c’è anche quello di pericolo, che viene accompagnato dalla scritta “incroco pericoloso”. Per i più attenti, a quella scritta manca ovviamente una “i”, che ha trasformato la parola “incrocio” in “incroco”. Una gaffe stradale che ha fatto sorridere in molti. Con buona pace di chi, realizzando prima ed installando poi la segnaletica, non si è minimamente accorto dello strafalcione.

Articoli correlati