13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaFoligno, nel furgone alimenti e prodotti per l'igiene di dubbia provenienza: denunciati

Foligno, nel furgone alimenti e prodotti per l’igiene di dubbia provenienza: denunciati

Pubblicato il 18 Marzo 2022 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Giravano con un furgone carico di generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e oggettistica varia ma, fermati dai carabinieri, non hanno saputo giustificare la provenienza. È per questo motivo che tre extracomunitari sono stati denunciati per ricettazione. I tre uomini sono stati sorpresi nel pomeriggio di giovedì in via XVI giugno, a bordo di un furgone nell’ambito dei controlli del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Foligno. I quarantenni, già noti alle forze dell’ordine e in Italia senza fissa dimora, alla vista dei carabinieri hanno provato a far perdere le proprie tracce. Il mezzo è stato comunque fermato e i tre occupanti sottoposti a controllo. All’interno dei vano bagagli è stata ritrovata l’ingente quantità di merce: tutti prodotti riconducibili a una nota catena di supermercati. È per questo motivo che i carabinieri hanno effettuato ulteriori controlli negli esercizi commerciali della zona, per verificare se fossero avvenuti dei furti. Approfondimenti che, però, hanno dato esito negativo. In considerazione della dubbia provenienza della merce e la mancanza di un documento di acquisto, per i tre è scattata la denuncia. Ora sarà la Procura della Repubblica di Spoleto a valutare il caso, mentre il materiale ritrovato all’interno del veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Articoli correlati