24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, nel furgone alimenti e prodotti per l'igiene di dubbia provenienza: denunciati

Foligno, nel furgone alimenti e prodotti per l’igiene di dubbia provenienza: denunciati

Pubblicato il 18 Marzo 2022 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Giravano con un furgone carico di generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e oggettistica varia ma, fermati dai carabinieri, non hanno saputo giustificare la provenienza. È per questo motivo che tre extracomunitari sono stati denunciati per ricettazione. I tre uomini sono stati sorpresi nel pomeriggio di giovedì in via XVI giugno, a bordo di un furgone nell’ambito dei controlli del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Foligno. I quarantenni, già noti alle forze dell’ordine e in Italia senza fissa dimora, alla vista dei carabinieri hanno provato a far perdere le proprie tracce. Il mezzo è stato comunque fermato e i tre occupanti sottoposti a controllo. All’interno dei vano bagagli è stata ritrovata l’ingente quantità di merce: tutti prodotti riconducibili a una nota catena di supermercati. È per questo motivo che i carabinieri hanno effettuato ulteriori controlli negli esercizi commerciali della zona, per verificare se fossero avvenuti dei furti. Approfondimenti che, però, hanno dato esito negativo. In considerazione della dubbia provenienza della merce e la mancanza di un documento di acquisto, per i tre è scattata la denuncia. Ora sarà la Procura della Repubblica di Spoleto a valutare il caso, mentre il materiale ritrovato all’interno del veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Articoli correlati