16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, nel furgone alimenti e prodotti per l'igiene di dubbia provenienza: denunciati

Foligno, nel furgone alimenti e prodotti per l’igiene di dubbia provenienza: denunciati

Pubblicato il 18 Marzo 2022 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Giravano con un furgone carico di generi alimentari, prodotti per l’igiene personale e oggettistica varia ma, fermati dai carabinieri, non hanno saputo giustificare la provenienza. È per questo motivo che tre extracomunitari sono stati denunciati per ricettazione. I tre uomini sono stati sorpresi nel pomeriggio di giovedì in via XVI giugno, a bordo di un furgone nell’ambito dei controlli del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Foligno. I quarantenni, già noti alle forze dell’ordine e in Italia senza fissa dimora, alla vista dei carabinieri hanno provato a far perdere le proprie tracce. Il mezzo è stato comunque fermato e i tre occupanti sottoposti a controllo. All’interno dei vano bagagli è stata ritrovata l’ingente quantità di merce: tutti prodotti riconducibili a una nota catena di supermercati. È per questo motivo che i carabinieri hanno effettuato ulteriori controlli negli esercizi commerciali della zona, per verificare se fossero avvenuti dei furti. Approfondimenti che, però, hanno dato esito negativo. In considerazione della dubbia provenienza della merce e la mancanza di un documento di acquisto, per i tre è scattata la denuncia. Ora sarà la Procura della Repubblica di Spoleto a valutare il caso, mentre il materiale ritrovato all’interno del veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Articoli correlati