16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportGinnastica ritmica, proficua trasferta a San Marino per la Fulginium

Ginnastica ritmica, proficua trasferta a San Marino per la Fulginium

Pubblicato il 17 Marzo 2022 12:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

 

Da San Marino arrivano buone notizie per le ginnaste della Fulginium Foligno. Sul monte Titano si è infatti svolta la seconda giornata del Campionato di squadra di Serie C Gold di ginnastica ritmica.
La Fulginium Foligno ha migliorato la sua posizione in classifica, passando dalla ventottesima piazza con il punteggio di 81,350 a 86,900 punti, terminando così la gara di San Marino al ventitreesimo posto. Sofia Murashka è stata impegnata al cerchio e alle clavette, dove ha ottenuto rispettivamente il punteggio di 22,200 e 22,100. Invece 22,150 per Morena Susini Proietti al nastro e 20,450 per Linda Negrini alla palla, gara che nella prima prova era stata effettuata da Veronica Ciani.
La formula del campionato di serie C, nella Zona Tecnica 3, prevede da quest’anno la partecipazione di società di cinque regioni, Umbria, Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e Lazio, per un totale di 40 squadre. La prima classificata sale in Serie B, la seconda va ai play off. Appuntamento finale a Roma il 23 aprile con la terza e ultima giornata di questo campionato, per il verdetto finale.

Articoli correlati