22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, da venerdì il “Mercato Europeo” con tanti stand in centro storico

Foligno, da venerdì il “Mercato Europeo” con tanti stand in centro storico

Pubblicato il 17 Marzo 2022 09:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si alza domani, venerdì 18 marzo, il sipario sul “Mercato Europeo” di Foligno. La terza edizione della kermesse, che porterà in città oltre 80 espositori da tutto il mondo, animerà poi il centro storico per tutto il fine settimana, fino cioè a domenica 20. Numerosi gli stand, aperti dalle 9 alle 24, che, in occasione della mostra-mercato itinerante di prodotti enogastronomici ed artigianali, campeggeranno in diverse zone del cuore cittadino. Ce ne saranno, infatti, in piazza della Repubblica, a largo Carducci, in via Umberto I ed in piazza Matteotti. Una tre giorni di proposte nazionali e soprattutto internazionali fatta, tra le altre cose, di street food, arredamento per la casa, tessuti, artigianato e bigiotteria.

In occasione della presentazione, l’assessore comunale al turismo, Michela Giuliani, oltre a ricordare come Foligno sia la prima tappa del tour nazionale del “Mercato Europeo”, che poi toccherà altre venticinque città italiane, aveva apostrofato la kermesse come “punto di ripartenza”. Sì, perché, di fatto, fu la prima ad essere cancellata a marzo 2020 a causa della pandemia. Manifestazione che ritorna dunque domani, seguendo chiaramente tutte le vigenti normative anti contagio, e che si prepara a far realmente della città della Quintana il centro del mondo. In che modo? Con espositori in arrivo non solo da Paesi europei, come Austria, Spagna, Francia o Germania, ma anche da Egitto, Messico, India e Brasile. Non mancheranno neanche proposte nostrane, con altri espositori da diverse zone del Bel Paese pronti a far conoscere le tipicità regionali.

L’evento, promosso da Fiva e Confcommercio Umbria e patrocinato dal Comune, servirà anche, almeno stando a quanto aveva riferito ai nostri microfoni il presidente di Confcommercio Foligno, Aldo Amoni, a “rilanciare il centro storico in un periodo complicato”. Per Amoni, infatti, eventi come il “Mercato Europeo” sono capaci di “attirare persone e quindi far girare l’economia, anche in termini di esercizi di ristorazione e strutture ricettive”.

Articoli correlati