23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàRifiuti, a Foligno installate le fototrappole. Zuccarini: “Verranno scoperti gli incivili”

Rifiuti, a Foligno installate le fototrappole. Zuccarini: “Verranno scoperti gli incivili”

Pubblicato il 23 Febbraio 2022 09:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Sono state installate a Foligno le fototrappole che, come annunciato dal sindaco Stefano Zuccarini, serviranno “per scoprire gli incivili che utilizzano in maniera impropria cassonetti riservati ad altri, abbandonano rifiuti in strada e non rispettano la raccolta differenziata”. E nel comunicarne l’installazione, lo stesso primo cittadino folignate ha pure sottolineato l’avvio negli scorsi giorni dei provvedimenti sanzionatori. “Un lavoro – ha detto – frutto della sinergia tra amministrazione, in particolar modo il servizio ambiente e il comando dei vigili urbani, e gli ispettori ambientali della Valle Umbra Servizi”. Così facendo, a sentire Zuccarini, si andranno a colpire comportamenti che, oltre a danneggiare l’immagine della città, causano seri problemi all’ambiente. Così come disservizi all’intero ciclo di raccolta e smaltimento dei rifiuti, che si ripercuotono sulla cittadinanza con aumento di costi che colpisce gli utenti virtuosi.

“I ‘furbetti’ – ha quindi riferito il numero uno di palazzo Orfini Podestà – saranno identificati e puniti con adeguate sanzioni. Su questo – ha poi aggiunto – abbiamo avviato una netta inversione di tendenza sulla linea della tolleranza zero”. Grazie poi ad un’intesa con Valle Umbra Servizi, il sindaco ha annunciato che, proprio in questi giorni, si sta andando verso l’acquisto di ulteriori fototrappole, “utili – ha spiegato – per tenere sotto controllo i punti più critici dell’intero territorio comunale”. Parallelamente a questo, verranno anche condotte delle campagne d’informazione e sensibilizzazione rivolte al contrasto del fenomeno, “contro il quale – ha concluso Zuccarini – non intendiamo assolutamente abbassare la guardia, nel rispetto, soprattutto, dei cittadini onesti e corretti”.

Articoli correlati