23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaStagione di Prosa, a Foligno arriva Leo Gullotta

Stagione di Prosa, a Foligno arriva Leo Gullotta

Pubblicato il 19 Febbraio 2022 11:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Per la stagione di prosa è in programma giovedì 24 febbraio, alle 21, al Politeama Clarici di Foligno, lo spettacolo “Bartleby lo scrivano”, liberamente ispirato al racconto di Herman Melville, con Leo Gullotta. La regia è di Emanuele Gamba. È ambientato nello studio di un avvocato. Ogni giorno tutto scorre in maniera identica, quasi noiosa. In questo ufficio lavorano due impiegati che si odiano fra di loro, una segretaria che si fa corteggiare a turno da entrambi ma che spasima per il datore di lavoro, e una donna delle pulizie molto attiva. Viene assunto un nuovo scrivano, Bartleby, che copia e compila diligentemente le carte che gli passano. Finché, senza un motivo, un giorno Bartleby decide di rispondere a qualsiasi richiesta, dalla più semplice alla più normale in ambito lavorativo, con una frase: “Preferirerei di no”. Un gentile rifiuto che paralizza il lavoro e la logica. E tutto viene sconvolto, apparantemente senza un motivo. Per la prenotazione dei biglietti telefonare (075/57542222) al botteghino regionale del Teatro Stabile dell’Umbria nei giorni feriali, dalle 16 alle 20, fino al giorno prima dello spettacolo.

Articoli correlati