16.1 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaLite in famiglia in piena notte, intervento della polizia

Lite in famiglia in piena notte, intervento della polizia

Pubblicato il 9 Febbraio 2022 13:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Violenta lite tra coniugi, intervengono gli agenti del commissariato di Foligno. La polizia è dovuta intervenire, la scorsa notte, a seguito di una segnalazione arrivata al numero di emergenza del 112. Una donna, impaurita dall’atteggiamento violento del marito, che in preda all’ira l’aveva dapprima aggredita verbalmente per poi passare alle mani, ha deciso di chiedere aiuto alla polizia.

Gli agenti del commissariato si sono immediatamente portati nell’abitazione dei coniugi e hanno appreso dalla donna che da tempo il rapporto matrimoniale era in crisi per via della gelosia ossessiva del marito nei suoi confronti. Ha raccontato ai poliziotti che quell’atteggiamento possessivo era stato spesse volte causa di litigi, anche piuttosto accesi, tra i due. Una situazione insostenibile, per via anche della presenza dei due figli che hanno talvolta assistito alle diatribe tra i genitori.

Gli agenti, a quel punto, dopo aver tranquillizzato la donna, l’hanno informata delle sue facoltà di legge e della possibilità di rivolgersi ad apposite strutture specializzate come i centri antiviolenza.

L’uomo, invece, è stato reso consapevole della gravità e del rischio connesso al suo comportamento. Terminate le formalità di rito, gli agenti hanno messo in sicurezza la donna e i due figli; mentre l’uomo ha deciso di allontanarsi spontaneamente dal nucleo familiare.

CAMPER ROSA – E a questo proposito, la questura di Perugia è tornata a rimarcare l’importanza del progetto “…Questo non è amore”, con un camper rosa della polizia presente a Perugia (13 febbraio) che ad Assisi (14 febbraio) per rinnovare il proprio impegno nel sensibilizzare i cittadini sul contrasto alla violenza di genere e nel sostenere le vittime. La sfida contro la violenza si gioca esclusivamente nel campo della prevenzione. A tal riguardo, la Polizia di Stato ha creato l’App YouPol, che consente di segnalare anche in forma anonima, oltre a episodi di spaccio e bullismo, anche reati di violenza che si consumano tra le mura domestiche.

Articoli correlati