17.2 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeCronacaIn Umbria 1.670 decessi da inizio pandemia: 5 nell’ultima giornata

In Umbria 1.670 decessi da inizio pandemia: 5 nell’ultima giornata

Pubblicato il 9 Febbraio 2022 12:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Sono arrivati a quota 1.670 i decessi dall’inizio della pandemia. Nell’ultima giornata se ne sono registrati altri cinque tra i comuni di Amelia, Città di Castello, Panicale, Perugia e Terni. In leggero aumento anche il dato ospedaliero con due ricoveri in più in 24 ore. I pazienti Covid risultano, quindi, 214, di cui 205 in area medica e 9 in area critica. Per quanto riguarda la rianimazione, dunque, si è avuto un calo di due unità rispetto al report precedente. Sono 74 i pazienti Covid attualmente ricoverati nell’ospedale di Perugia (5 in rianimazione), 57 in quello di Terni (4 in rianimazione), 32 a Foligno, 22 a Città di Castello, 19 a Pantalla e 10 a Branca.

Intanto prosegue il calo dei contagi: in 24 ore sono stati 311 in meno per un totale di 17.009 persone attualmente positive al virus, di cui 16.795 in isolamento. Di guariti nell’ultima giornata se ne sono avuti 1.910 (149.630), mentre i nuovi casi Covid sono stati 1.604 (168.309), individuati su 12.880 tamponi, di cui 9.240 antigenici (2.052.527) e 3.640 molecolari (1.485.339). Risale, quindi, il tasso di positività, passato dal 7,96% al 12,45%.

Per Perugia altri 323 contagi in 24 ore (in totale 2.917), seguita da Terni con 159 positivi in più (1.877). Per quanto riguarda la Valle Umbra, invece, risultano altri 86 casi di Covid-19 a Foligno (1.024), 68 a Spoleto (688). E ancora 12 a Gualdo Cattaneo (76), 10 a Spello (109), 9 a Nocera Umbra (91), 8 a Montefalco (121) e Trevi (114), 7 a Cannara (68), 3 a Bevagna (58), Campello sul Clitunno (42) e Giando dell’Umbria (36) e uno a Valtopina (25). Cinquantadue, infine, quelli di fuori regione (906). Positivi in calo nella città della Quintana, dove a fronte di 86 nuovi contagi sono stati 109 i guariti per un totale di 1.024 casi attuali, di cui 1.010 trattati con l’isolamento e 14 con il ricovero (un solo folignate in intensiva).

Sul fronte vaccini, la dashboard aggiornata alla mattinata di mercoledì 9 febbraio riporta 3.348 nuove somministrazioni. Nel complesso risultano inoculate dall’inizio della campagna 736.675 prime dosi, 727.205 cicli completi e 523.011 dosi “booster” in tutto il territorio regionale. In termini percentuali, coperto con prima dose l’84,45% della popolazione umbra vaccinabile, con ciclo completo l’84,35% e con terza dose il 60,94%.

Articoli correlati