11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaCovid-19, il 60% degli umbri ha ricevuto la terza dose di vaccino

Covid-19, il 60% degli umbri ha ricevuto la terza dose di vaccino

Pubblicato il 6 Febbraio 2022 14:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Scende sotto quota ventimila il numero delle persone attualmente positive al Covid-19 in Umbria. La fotografia restituita dal bollettino di domenica 6 febbraio nel Cuore verde d’Italia segna infatti 19.161 soggetti al momento alle prese con il virus, con il numero che scende di 1.305 unità. È il frutto di 1.359 nuovi positivi e ben 2.661 guariti in un solo giorno. Il tasso di positività è del 10%, calcolato su 10.612 test antigenici ai quali si devono sommare i 2.862 tamponi molecolari. Scende anche il numero delle persone in isolamento. Anche in questo caso si scende sotto i 20mila e, più precisamente, ora siamo a 18.937 (-1.305 in ventiquattro ore).

VITTIME E RICOVERI – Non arrivano invece buone notizie sul fronte dei decessi, con ben 3 nuove vittime tra sabato e domenica. Le morti si sono registrate a Narni, Perugia e Terni. Resta stabile il numero totale dei ricoveri, ovvero 224. Crescono però quelli in terapia intensiva, visto che nell’ultimo giorno si è aggravata la situazione di due pazienti, che portano così le Rianimazioni dell’Umbria da 6 a 8. Nell’ospedale di Branca sono 8 i ricoverati, 26 a Città di Castello e 31 a Foligno. Ottantadue invece i pazienti al “Santa Maria della Misericordia” di Perugia (4 in Rianimazione) e 58 a Terni (4 in Rianimazione). Chiude il quadro il Media Valle del Tevere di Pantalla con 19 persone ricoverate in area medica per Covid-19.

TERRITORIO – A Foligno in un solo giorno si sono registrati altri 61 nuovi contagi, ma sono molti di più i guariti: 197. Così, gli attualmente positivi nel “Centro del mondo” scendono di 136 unità. I folignati attualmente alle prese con il Covid-19 sono dunque 1.292, di cui 12 ricoverati (una persona è in terapia intensiva). Nella Valle Umbra è questa la situazione attuale, città per città: Bevagna (9 nuovi positivi – 18 guariti), Campello sul Clitunno (2 nuovi positivi – 5 guariti), Cannara (7 nuovi positivi – 20 guariti), Castel Ritaldi (6 nuovi positivi – 12 guariti), Giano dell’Umbria (4 nuovi positivi – 8 guariti), Gualdo Cattaneo (8 nuovi positivi – 11 guariti), Montefalco (10 nuovi positivi – 17 guariti), Nocera Umbra (3 nuovi positivi – 12 guariti), Spello (5 nuovi positivi – 22 guariti), Trevi (15 nuovi positivi – 30 guariti), Valtopina (3 nuovi positivi).

VACCINI – La giornata di domenica 6 febbraio in Umbria è coincisa con il “vaccine day” rivolto anche ai bimbi dai 5 agli 11 anni. Un appuntamento che ha permesso alle persone di presentarsi nei punti vaccinali dislocati su tutto il territorio regionale per sottoporsi al vaccino senza doversi prenotare. Il report della Regione, diffuso alle 8 di mattina del 6 febbraio, segnala 4.386 domenicali. Somministrate altre 514 prime dosi (736.781), 877 seconde dosi (725.164) e 2.842 terze dosi (516.584). In termini percentuali, prima dose all’85,47% della popolazione vaccinabile in Umbria, ciclo completo all’84,07% e dose “booster” al 60,21%.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati