13.5 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronaca“Aiuto, c'è un messaggio minatorio”, ma si trattava della richiesta di un...

“Aiuto, c’è un messaggio minatorio”, ma si trattava della richiesta di un autografo

Pubblicato il 3 Febbraio 2022 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Un intervento decisamente inconsueto quello effettuato dalla volante del commissariato della polizia di Foligno. Gli agenti sono intervenuti per la richiesta di aiuto da parte di un’anziana signora, arrivata alla sala operativa del commissariato folignate. La donna ha riferito ai poliziotti, immediatamente giunti nella sua abitazione, di aver ricevuto una lettera da un mittente a lei ignoto che l’aveva turbata.

Sul posto, gli agenti hanno tuttavia accertato che la signora – che in passato aveva lavorato come attrice anche in film diretti da importanti registi italiani – non aveva ricevuto alcuna minaccia, bensì la lettera di un ammiratore. Precisamente, si trattava di un uomo residente in Svizzera, collezionista di fotografie di attrici famose. L’uomo aveva spedito alla donna due foto che la ritraevano sul set di film risalenti ad alcuni decenni fa, con la richiesta di restituirgliele autografate. Dopo aver ricostruito quanto accaduto e rassicurato l’anziana signora, gli agenti si sono a lungo intrattenuti con la donna che, compreso l’equivoco, si è mostrata ben contenta di assecondare la richiesta del collezionista-ammiratore d’oltralpe.

Articoli correlati