21.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 11, 2025
HomeCronaca“Aiuto, c'è un messaggio minatorio”, ma si trattava della richiesta di un...

“Aiuto, c’è un messaggio minatorio”, ma si trattava della richiesta di un autografo

Pubblicato il 3 Febbraio 2022 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Un intervento decisamente inconsueto quello effettuato dalla volante del commissariato della polizia di Foligno. Gli agenti sono intervenuti per la richiesta di aiuto da parte di un’anziana signora, arrivata alla sala operativa del commissariato folignate. La donna ha riferito ai poliziotti, immediatamente giunti nella sua abitazione, di aver ricevuto una lettera da un mittente a lei ignoto che l’aveva turbata.

Sul posto, gli agenti hanno tuttavia accertato che la signora – che in passato aveva lavorato come attrice anche in film diretti da importanti registi italiani – non aveva ricevuto alcuna minaccia, bensì la lettera di un ammiratore. Precisamente, si trattava di un uomo residente in Svizzera, collezionista di fotografie di attrici famose. L’uomo aveva spedito alla donna due foto che la ritraevano sul set di film risalenti ad alcuni decenni fa, con la richiesta di restituirgliele autografate. Dopo aver ricostruito quanto accaduto e rassicurato l’anziana signora, gli agenti si sono a lungo intrattenuti con la donna che, compreso l’equivoco, si è mostrata ben contenta di assecondare la richiesta del collezionista-ammiratore d’oltralpe.

Articoli correlati