18.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeCronacaCovid, i ricoveri scendono a quota 197. Tre decessi tra Amelia, Gubbio...

Covid, i ricoveri scendono a quota 197. Tre decessi tra Amelia, Gubbio e Magione

Pubblicato il 26 Gennaio 2022 15:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

Quattro pazienti Covid in meno in Umbria, dove in 24 ore si è passati da 201 a 197 ricoveri. Scende il numero dei positivi in area medica – sono 190 -, mentre resta stabile la situazione in terapia intensiva, dove il dato è ancora di 7 pazienti. In particolare, sono 69 i soggetti Covid attualmente ospitati al Santa Maria della Misericordia di Perugia (4 in rianimazione), 51 si trovano all’ospedale di Terni (3 in rianimazione), 26 a Foligno, 19 a Città di Castello e 16 rispettivamente nelle strutture sanitarie di Branca e Pantalla. In aumento le vittime: tre in più in un giorno tra i comuni umbri di Amelia, Gubbio e Magione per un totale di 1.605 vittime da quando è iniziata l’emergenza sanitaria ormai due anni fa.

Sul fronte dei nuovi contagi, il bollettino regionale aggiornato a mercoledì mattina (26 gennaio) ne evidenzia altri 2.156 (147.254) su 16.202 tamponi analizzati per un tasso di positività del 13,3%, in aumento di due punti percentuali rispetto all’ultimo report. Gli antigenici effettuati sono stati 12.357 (1.899.891), i molecolari 3.845 (1.446.254). Tra i comuni interessati da nuove positività c’è Perugia con ben 414 casi in più in 24 ore (in totale 3.925), seguita da Terni a 218 (2.619) e Foligno con 138 (1.867). Rimanendo nella Valle Umbra, Spoleto fa i conti con altri 53 casi di Covid-19 (856) mentre sono 18 a Cannara 8201) e Spello (237). E ancora, 13 a Trevi (198), 12 a Bevagna (164) e Montefalco (151), 9 a Giano dell’Umbria (72), 8 a Castel Ritaldi (102) e Nocera Umbra (117), 4 a Campello sul Clitunno (36) e Gualdo Cattaneo (99) e uno a Valtopina (19). Ottantacinque i positivi in più residenti fuori Umbria.

Tornando a Foligno si registra un lievissimo calo di contagi: dai 1.870 del giorno precedente si è passati a 1.867. A fronte di 138 nuovi contagi, si sono avuti infatti 141 guariti. Sono 1.854 i folignati sottoposti ad isolamento, 13 quelli ricoverati (uno solo in terapia intensiva). Positivi in calo anche a livello regionale. Il dato, in questo caso, è di 24.467, ossia 143 contagi in meno in 24 ore. Attualmente in isolamento 24.270 cittadini, le guarigioni in 24 ore sono state 2.296 (121.182). Sono stati 9.079, infine, i vaccini somministrati. In un giorno 835 prime dosi in più (728.770), altri 826 cicli completi (716.552) e 7.080 dosi “booster” (458.232).

Articoli correlati