Sale a 1.593 il numero delle vittime del Covid in Umbria. Nell’ultima giornata, infatti, il Cuore verde d’Italia si è ritrovato a dover fare i conti con altri sei decessi nei comuni di Gubbio, Perugia, San Giustino, Stroncone, Terni e Torgiano. Parallelamente si è registrato un ricovero in più, che ha riportato i pazienti Covid complessivamente a quota 200, di cui 8 in rianimazione. Scende di due unità rispetto al report precedente, quindi, il dato nelle terapie intensive dell’Umbria. Per quanto riguarda la situazione negli ospedali sono 82 i pazienti Covid che si trovano al Santa Maria della Misericordia di Perugia (3 in rianimazione) e 40 al Santa Maria di Terni (5 in rianimazione). E ancora 31 a Foligno, 19 a Città di Castello, 9 a Branca e 5 a Pantalla.
Intanto prosegue il calo degli attualmente positivi: sono 24.935, ossia 473 in meno dell’ultimo report. Sono 24.735 quelli che si trovano in isolamento. Le guarigioni, dunque, continuano a superare le nuove infezioni. Numeri alla mano, le prime sono state 2.299 (115.399) mentre le seconde sono state 1.832 (141.927). Scende il tasso di positività, che si attesta all’11,47%. I quasi 2mila nuovi casi di Covid-19 sono stati, infatti, riscontrati su un totale di 15.966 tamponi tra antigenici e molecolari. Della prima tipologia nelle ultime 24 ore ne sono stati fatti 12.394 (1.863.461), della seconda invece 3.572 (1.438.496).
In tutta Umbria continuano ad essere quattro i comuni con più di mille positivi. Si tratta sempre di Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello. Mentre di quelli con più di 100 casi se ne contano 39. Guardando ai dati dell’ultima giornata, a Perugia riscontrati altri 361 contagi (in totale 3.940). Numeri a tre cifre anche per Terni con 147 positivi in più (2.823) e Foligno con 127 (1.850). Sotto quota 100 Spoleto con altri 77 casi (915) e Trevi con 18 (200). E ancora 15 contagi per Cannara (207), Castel Ritaldi (89) e Spello (273), 13 per Bevagna (165), 12 per Montefalco (164), 7 per Giano dell’Umbria (67), Gualdo Cattaneo (113) e Nocera Umbra (131), 5 per Campello sul Clitunno (41) e uno per Valtopina (53). Cinquantanove quelli di fuori regione (1.318). Per quanto riguarda la città della Quintana, nell’ultima giornata registrati anche 117 guariti. I folignati attualmente contagiati sono 1.850, di cui 1.835 sottoposti ad isolamento e 15 ricoverati (uno in rianimazione).
In chiusura i vaccini con altre 8.520 somministrazioni in 24 ore. Nel dettaglio 843 prime dosi, 353 cicli completi e 6.991 dosi “booster”. Raggiunte, rispettivamente, le percentuali dell’84,35%, l’82,85% e il 51,16%.