33.3 C
Foligno
domenica, Luglio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo comandante della Sezione operativa dei carabinieri

Foligno, nuovo comandante della Sezione operativa dei carabinieri

Pubblicato il 21 Gennaio 2022 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Dal 19 gennaio, giorno dell’insediamento, la compagnia dei carabinieri di Foligno può contare su un nuovo ufficiale. Si tratta del sottotenente Claudio Lana, bresciano classe ’68, che è subentrato nell’incarico di comandante della Sezione operativa del dipendente Nucleo operativo e radiomobile al sottotenente Fabrizio Cataluffi. Lo stesso che, a sua volta, ha assunto il comando del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia.

Curriculum, quello di Lana, di tutto rispetto. Laureatosi in giurisprudenza nel 2012, si è arruolato nell’Arma nel 1990. Dal 1994 al 1996 ha svolto servizio in qualità di sottufficiale alla stazione di Imperia e dal 1996 al 1999 al Nucleo operativo della locale compagnia. È stato poi comandante della stazione di Pieve di Teco dal 2000 al 2009, quando è stato trasferito in Lombardia. Lì, dove fino alla nomina ad ufficiale, ha prestato servizio nella stazione di Concesio. Tra i riconoscimenti, la medaglia commemorativa per il soccorso prestato alla popolazione colpita da calamità naturali del 2000 in Liguria.

Dopo l’arrivo nella città della Quintana, il sottotenente Lana si è detto “molto contento di essere giunto nella verde Umbria ed in particolare a Foligno”. “Metterò a disposizione di tutti la mia esperienza pregressa – ha poi spiegato – e non vedo l’ora di mettermi al lavoro per contribuire al grande impegno dell’Arma tutta verso questa bellissima cittadina e i suoi comuni limitrofi”.

Articoli correlati