12.1 C
Foligno
giovedì, Maggio 8, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo comandante della Sezione operativa dei carabinieri

Foligno, nuovo comandante della Sezione operativa dei carabinieri

Pubblicato il 21 Gennaio 2022 13:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Rinnovabili, la Regione presenta le legge sulle aree idonee: incontro pubblico a Foligno 

Restano da stabilire data e orario ma la città della Quintana è tra le sei tappe individuate per illustrare i dettagli della normativa. Da Palazzo Donini annunciano l’inizio della fase di partecipazione, con l’obiettivo di una rapida approvazione

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Dal 19 gennaio, giorno dell’insediamento, la compagnia dei carabinieri di Foligno può contare su un nuovo ufficiale. Si tratta del sottotenente Claudio Lana, bresciano classe ’68, che è subentrato nell’incarico di comandante della Sezione operativa del dipendente Nucleo operativo e radiomobile al sottotenente Fabrizio Cataluffi. Lo stesso che, a sua volta, ha assunto il comando del Nucleo operativo e radiomobile della compagnia.

Curriculum, quello di Lana, di tutto rispetto. Laureatosi in giurisprudenza nel 2012, si è arruolato nell’Arma nel 1990. Dal 1994 al 1996 ha svolto servizio in qualità di sottufficiale alla stazione di Imperia e dal 1996 al 1999 al Nucleo operativo della locale compagnia. È stato poi comandante della stazione di Pieve di Teco dal 2000 al 2009, quando è stato trasferito in Lombardia. Lì, dove fino alla nomina ad ufficiale, ha prestato servizio nella stazione di Concesio. Tra i riconoscimenti, la medaglia commemorativa per il soccorso prestato alla popolazione colpita da calamità naturali del 2000 in Liguria.

Dopo l’arrivo nella città della Quintana, il sottotenente Lana si è detto “molto contento di essere giunto nella verde Umbria ed in particolare a Foligno”. “Metterò a disposizione di tutti la mia esperienza pregressa – ha poi spiegato – e non vedo l’ora di mettermi al lavoro per contribuire al grande impegno dell’Arma tutta verso questa bellissima cittadina e i suoi comuni limitrofi”.

Articoli correlati