21.7 C
Foligno
venerdì, Luglio 18, 2025
HomeAttualitàServizio civile, il Comune di Foligno cerca due giovani

Servizio civile, il Comune di Foligno cerca due giovani

Pubblicato il 18 Gennaio 2022 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Ci sarà tempo fino alle 14 del 26 gennaio prossimo per fare domanda al progetto di Servizio civile universale. Quello presentato dal Comune di Foligno, tramite Anci Lombardia, dal titolo “Il benessere collettivo è inclusione sociale”. Nel dettaglio, i volontari richiesti sono due e la possibilità di presentare domanda è aperta ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni. Aspiranti che potranno richiedere la partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domande online (Dol) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

E proprio dall’Ente di piazza della Repubblica evidenziano come il Servizio civile universale sia ritenuto un’importante, e spesso unica, occasione di crescita personale, un’opportunità di educazione alla cittadinanza attiva ed un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società. Contribuendo contestualmente allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese. Sempre dal Comune spiegano che, coloro che scelgono di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile universale, decidono, di fatto, di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa e che assicura una sia pur minima autonomia economica.

L’impegno, lo ricordiamo, è di cinque giorni settimanali e per maggiori informazioni è possibile consultare www.scanci.it oppure www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021. Non solo. No, perché per conoscere altri dettagli è possibile recarsi all’Area diritti di cittadinanza in via Oberdan 119 a Foligno, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Ci si può inoltre rivolgere a Mauro Fucà allo 0742346020 o via email all’indirizzo mauro.fuca@comune.foligno.pg.it. Così come a Marina Mengoni, telefonando al numero 0742346012 o scrivendo a marina.mengoni@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati