32 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàContributi per caregiver, domande entro fine mese

Contributi per caregiver, domande entro fine mese

Pubblicato il 15 Gennaio 2022 11:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il grido di Foligno per Gaza è ancora più forte. “Oltre mille persone in piazza”

Venerdì 19 settembre la comunità è tornata a ribadire il pieno e incondizionato sostegno al popolo palestinese. Falasca: “Per la seconda volta in pochi giorni Foligno si è mobilitata. Ferisce l’assenza assoluta dell’amministrazione”

Ubs, sconfitta per i Falchi contro la Valdiceppo

In un buon test amichevole i biancazzurri perdono contro una compagine di Serie B, mentre continuano a tessere la tela agonistica in vista dell'inizio del campionato previsto per il 4 ottobre in casa del Lanciano. Coach Sansone: "Partita molto utile"

A Spello restyling per Porta Urbica

Dopo la messa in sicurezza, i lavori hanno riguardato il restauro della facciata principale del monumento e sono in fase di conclusione. Previsti interventi anche alla Torretta adiacente

Scadranno a fine mese i termini per la presentazione delle domande per accedere ai contributi riservati alla figura del caregiver familiare da parte dei cittadini che risiedono in uno dei comuni della zona sociale 8. Le istanze andranno, infatti, presentate entro e non oltre le 12.30 di lunedì 31 gennaio. 

Per accedere al servizio, oltre alla residenza in uno dei Comuni della zona sociale 8 appunto, occorrerà far parte del nucleo familiare della persona da assistere o avere la residenza in un altro modulo abitativo ma collocato nella stessa struttura. E ancora essere cittadino italiano, comunitario o in possesso di regolare permesso di soggiorno, con esclusione dei titolari di permesso di durata inferiore a sei mesi, se cittadino di un paese non appartenente all’Unione Europea; aver compiuto 18 anni di età ed essere in condizione di autosufficienza; avere un Isee non superiore al 35mila euro; e avere acquisito il consenso della persona che assiste, di un suo amministratore di sostegno, di un suo tutore o curatore. 

Due le fasce contributive previste: fino a 3mila euro annui per un Isee non superiore a 25mila euro; e fino a 2.400 euro annui, invece, per un Isee che oscilla tra i 25.001 e i 35mila.

L’apposito modulo è disponibile sul portale istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it). Una volta compilata la domanda andrà presentata a mano allo Sportello unico integrato del Comune di Foligno, capofila della zona sociale 8 (piazza della Repubblica, 10); tramite raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Foligno – Area Diritti di Cittadinanza – Ufficio di Piano – piazza della Repubblica, 10; o ancora attraverso Pec alla mail comune.foligno@postacert.umbria.it.

Il caregiver familiare – lo ricordiamo – è quella figura che sostiene l’attività di cura ed assistenza, effettuata su base volontaria, non professionale. Si connota come una risorsa che si prende cura della persona che assiste, la supporta nella vita di relazione, concorre al suo benessere psico-fisico, la aiuta nella mobilità e nel disbrigo delle pratiche amministrative, integrandosi con gli operatori che forniscono attività di assistenza e di cura, allo scopo di favorirne il mantenimento al proprio domicilio.

Articoli correlati