16.3 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaOma, rinnovo della Rsu: è la Fiom il primo sindacato con il...

Oma, rinnovo della Rsu: è la Fiom il primo sindacato con il 40,5% dei voti

Pubblicato il 15 Dicembre 2021 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Le tute blu della Cgil tornano ad essere il primo sindacato alla Oma Spa di Foligno. A renderlo noto, a margine del rinnovo della Rsu, è la stessa sigla sindacale, che spiega come la Fiom abbia conquistato il 40,5% delle preferenze. Su 470 aventi diritto, sono stati 324 i lavoratori che hanno partecipato al voto, esprimendo 319 voti validi. Alla Fiom sono andate 129 preferenze, 81 alla Fim Cisl, 67 alla Uilm Uil e 42 alla Ugl.

Numeri che per la Fiom si sono tradotti in due delegati eletti sui sei seggi disponibili. Si tratta di Marco Riommi e Leonardo Moretti, Rsu uscente che è – tra l’altro – risultato il candidato più votato. “Il nostro ringraziamento va prima di tutto ai lavoratori che ci hanno dato fiducia ed anche una grande responsabilità con il loro voto – ha dichiarato lo stesso Moretti -. Ora – ha proseguito -, lavoreremo il doppio per risolvere i problemi che si sono acutizzati in questi anni nella nostra azienda, favorendo la partecipazione attiva di ciascun lavoratore alla vita sindacale”. 

Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa anche dal segretario generale della Fiom Cgil di Perugia, Simone Pampanelli. “Si tratta di un risultato di grande importanza – ha commentato -, un riconoscimento dell’impegno e della coerenza della nostra organizzazione e dei suoi delegati che ci carica di grande responsabilità. Dopo anni molto complicati anche nelle relazioni sindacali – ha quindi sottolineato il sindacalista -, questa vittoria ci spinge con grande determinazione a proseguire la nostra azione, sempre nella ricerca dell’unità sindacale e dei lavoratori, per migliorare – ha concluso Pampanelli – le condizioni di lavoro e contribuire al futuro della Oma nel segno della partecipazione e della giustizia”. 

Articoli correlati