14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeAttualitàSvincolo di Scopoli, nuove rassicurazioni. Melasecche: “Verso una soluzione”

Svincolo di Scopoli, nuove rassicurazioni. Melasecche: “Verso una soluzione”

Pubblicato il 15 Novembre 2021 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

”L’azione pressante della Regione, coordinata con la società Quadrilatero, ministero della Cultura, e Comune di Foligno sta avviando a soluzione il problema dello svincolo di Scopoli”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Viabilità, Enrico Melasecche. Le parole dell’assessore arrivano a pochi giorni da un altro annuncio sull svincolo di Scopoli, quello dell’onorevole Filippo Gallinella. In un post su Facebook, il parlamentare pentastellato aveva sottolineato i passi avanti fatti per la realizzazione dell’opera, oltre ad una possibile approvazione del progetto entro i primi sei mesi del 2022. Ora sulla vicenda torna anche l’assessore regionale Melasecche, evienziando quanto emerso dagli ultimi vertici. “L’ultimo incontro in Soprintendenza – ha sottolineato l’assessore – ha avuto un esito favorevole e di questo ringrazio la soprintendente Elvira Cajano che ha giudicato positivo il lavoro di approfondimento progettuale realizzato dai tecnici della Quadrilatero e la documentazione portata ad ulteriore supporto. Ci auguriamo quindi che l’opera si avvii finalmente ad ottenere il conclusivo via libera entro i prossimi mesi, dopo la revisione progettuale definitiva che la Quadrilatero sta assegnando all’esterno da portare al Cipess”. “Siamo convinti – dichiara Melasecche, che i 9 milioni di euro di nuovo stanziati non debbano essere persi nuovamente”. Lo svincolo di Scopoli è ritenuto “opera strategica” dall’amministrazione regionale, sia per i benefici che potrebbe portare rispetto ad una possibile emergenza – anche sismica – che sotto il profilo turistico. “L’ipotesi progettuale iniziale è stata rivista – afferma Enrico Melasecche – riducendone l’impatto, privilegiando i collegamenti con Foligno, ed è stata certificata da una relazione dell’Anas, che ho personalmente sollecitato, l’assoluta importanza dell’opera”.

Articoli correlati