In Umbria, la curva epidemiologica sulla diffusione del Covid-19, insieme alla relativa media mobile a sette giorni, continua a mostrare un trend in diminuzione. A dirlo sono i numeri prodotti dal Nucleo epidemiologico regionale aggiornati al 13 ottobre, che evidenziano contestualmente come anche l’incidenza settimanale mobile prosegua la sua marcia verso il basso. Dallo studio elaborato come ogni settimana da palazzo Donini, infatti, emerge come questa si attesti, al 12 ottobre, a 22 casi per 100mila abitanti. In discesa, quindi, rispetto al valore della scorsa settimana che parlava di 27 casi sempre per 100mila abitanti. La fotografia scattata dal report restituisce dunque un andamento del contagio in Umbria in linea con quello medio nazionale, con un leggero rialzo dell’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi quattordici giorni con media mobile a sette giorni. Questa settimana, il valore si staglia infatti a 0,80 rispetto allo 0,71 offerto dal precedente bollettino.
Poco cambia invece sotto il profilo del contagio per fasce d’età. Anche per questa settimana, infatti, l’andamento mostra una maggior distribuzione dei casi tra i più giovani. In questo senso, l’incidenza più elevata è stata riscontrata nella classe d’età che va dai 6 ai 10 anni, mentre quella più bassa riguarda gli over80.
Per quanto concerne, poi, il quadro relativo ai distretti sanitari del Cuore verde d’Italia, l’ultimo report rileva come tutti abbiano un’incidenza inferiore a 50 casi per 100mila abitanti. Unica eccezione il distretto di Foligno che ne registra 55, un valore comunque inferiore a quello della scorsa settimana giacché faceva segnare 70 contagi su 100mila abitanti. Incidenza in progressiva diminuzione anche ad Orvieto, che, analogamente al distretto folignate, la scorsa settimana offriva un dato di 72 cittadini positivi su 100mila abitanti. L’ultimo bollettino parla invece di 37 casi per 100mila abitanti. Sempre sul fronte distretti, da segnalare la situazione in Valnerina che anche in questa settimana non ha registrato casi Covid.
Infine, al 12 ottobre in Umbria erano 38 le persone positive al coronavirus ospedalizzate, scese a 35 oggi 14 ottobre, di cui quattro in terapia intensiva. Anche da questo punto di vista, i numeri sono tutti in diminuzione se si considera che al 5 ottobre scorso gli ospedalizzati erano 50 e si contavano sei posti occupati in intensiva. Poi i decessi: quelli registrati dal 4 fino al 12 ottobre sono stati 6, in rialzo rispetto a quelli della settimana precedente, il cui computo parlava di tre unità.