17.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàVescia, i cittadini scendono in strada per dire no alla chiusura della...

Vescia, i cittadini scendono in strada per dire no alla chiusura della banca

Pubblicato il 7 Ottobre 2021 11:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Dopo la lettera inviata ai vertici di Intesa Sanpaolo per chiedere un passo indietro rispetto alla paventata chiusura – resa nota dalle Rsa – della filiale di Vescia, i cittadini e le associazioni della frazione folignate hanno deciso di incontrarsi davanti alla sede dell’ufficio bancario per ribadire ancora una volta il loro no. L’appuntamento è in programma per sabato 9 ottobre, alle 10. In quell’occasione verrà illustrata la risposta che i responsabili di Intesa Sanpaolo hanno inviato in risposta alla missiva inviata dagli abitanti. Missiva a cui aveva fatto seguito un incontro, il 27 agosto, con un rappresentante della dirigenza dell’istituto di credito. Mentre il 16 settembre – secondo quanto reso noto – ad incontrare i vertici di Intesa Sanpaolo sarebbe stato il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.

Quello che è certo ad oggi, per i residenti, è che la chiusura della filiale comporterebbe un ulteriore impoverimento del territorio “vista anche la paventata, e ci auguriamo ancora scongiurabile, chiusura di via Campagnola”. L’auspicio, dunque, è che l’amministrazione comunale condivida la battaglia dei residenti e dia loro sostegno. “La presenza della filiale, insieme ad altre attività concentrate nella frazione – avevano spiegato i cittadini nella lettera inviata all’istituto di credito -, ha fatto di Vescia un centro di servizi a supporto di tutta l’area a Nord-Est del Comune di Foligno, dalla Bassa all’Alta Valle del Menotre, fino alla montagna folignate” arrivando a servire “un bacino di circa 15mila abitanti”.

Le conseguenze, per i firmatari, sarebbero drammatiche, comportando un impoverimento del tessuto socio-relazionale, disagi alle fasce più deboli, anziani in primis, un aggravio di costi per le attività economiche di tutta l’area e ripercussioni sul personale della filiale. Senza considerare la “concentrazione degli accessi nelle poche filiali che rimarrebbero, con aggravi per le persone e le imprese anche in termini di rischi per la salute soprattutto in presenza del perpetrarsi dell’emergenza Covid”.

Insomma, l’imperativo è scongiurare il rischio di smantellamento della sede. In quest’ottica, cittadini e associazioni hanno anche chiesto l’apertura di un confronto con le Rsa e la popolazione anche su un’eventuale riorganizzazione degli orari. Tutte considerazioni e richieste che i firmatari hanno voluto estendere anche agli altri territori del Comune di Foligno interessati dalle stesse dinamiche.

Articoli correlati