22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaLa musica spagnola risuona a Rasiglia con “Suoni di Boschi e d’Abbazie”

La musica spagnola risuona a Rasiglia con “Suoni di Boschi e d’Abbazie”

Pubblicato il 2 Ottobre 2021 11:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

È dedicato alla Spagna l’ottavo appuntamento della rassegna “Suoni di Boschi e d’Abbazie”, ideata e realizzata da UmbriaEnsemble con il sostegno del Ministero della Cultura e di diverse amministrazioni ed istituzioni del territorio. A fare da sfondo all’evento, in programma per domani, domenica 3 ottobre, alle 16, sarà la Terrazza Accorrimboni di Rasiglia, grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e dell’Associazione “Rasiglia e le sue Sorgenti”. Dal titolo “Follie di Spagna”, lo spettacolo si articolerà come un viaggio attraverso le opere di otto compositori “che attraverso tre secoli e a diverso titolo – spiegano gli organizzatori – hanno contribuito a definire quell’inconfondibile colore che ha la musica spagnola anche al di fuori dei confini nazionali”. “Follie di Spagna” ruota simbolicamente intorno alla musica di Joaquin Nin, compositore cubano di origine catalana e, più indietro, europea, che alla Spagna ed al suo “mood” dedica le sue opere. A dare corpo all’evento sarà il noto violoncellista catalano Josep Bassal Riera, affiancato dalla violoncellista Maria Cecilia Berioli e dalla danzatrice Isabel Ruiz de Villa, “La Chamela”, conosciuta a livello internazionale per le sue applauditissime performances di flamenco. “Insieme – sottolineano i promotori – offriranno una personalissima quanto emozionante versione del concetto di variazione su tema dato”. L’appuntamento, come detto, è dunque per domani, domenica 3 ottobre, alle 16, alla Terrazza Accorimboni a Rasiglia. Ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria che potrà essere effettuata scrivendo all’indirizzo mail info@umbriaensemble.it.

Articoli correlati