A poco più di due settimane dall’inizio della scuola, sono 40 gli studenti umbri positivi al Covid-19 per un totale di 32 classi in isolamento. Cinque delle quali nel distretto di Foligno: si tratta, in particolare, di una classe della scuola dell’infanzia, due della primaria, una delle medie ed un’altra di un istituto superiore. A renderlo noto è la Regione Umbria attraverso il bollettino ufficiale dei contagi nelle scuole aggiornato a martedì 28 settembre. Confrontandolo a quello datato, invece, 24 settembre, emerge come sia calato il numero di alunni che hanno contratto l’infezione, passati da 44 ad appunto 40. Così come è sceso il computo delle classi in isolamento, da 41 a 32. Sempre stando al report diffuso da palazzo Donini, è di 722 il totale di contatti stretti di classe in isolamento sul territorio regionale, mentre 9 è il numero dei cluster, ossia due o più casi nello stesso gruppo classe. In aumento, invece, il dato relativo ai contagi tra il personale scolastico. Al 24 settembre, infatti, non vi erano casi di infezione, mentre l’ultimo bollettino fa segnare due contagiati.
IL DETTAGLIO – Nella scuola dell’infanzia gli alunni positivi al coronavirus sono 6, con un cluster e 94 contatti stretti in isolamento, per un totale di 4 classi. Nella primaria, gli studenti positivi sono 14 con un caso riscontrato anche tra il personale, 2 cluster, 166 persone in quarantena per 9 classi. Sono 10 per 246 contatti stetti, invece, quelle delle medie, dove si contano 14 alunni positivi e 4 cluster. Infine gli istituti superiori: il report parla di 6 studenti contagiati, così come un soggetto tra il personale scolastico, 2 cluster, 8 classi in isolamento per un totale di 189 persone. A chiudere il quadro, anche una positività in uno scuolabus che ha imposto l’isolamento per 27 persone.