19.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaA Nocera Umbra torna la Rassegna di musica corale

A Nocera Umbra torna la Rassegna di musica corale

Pubblicato il 17 Settembre 2021 09:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente a Colle Scandolaro, deceduta la donna finita con l’auto contro un albero

Nello schianto la 49enne aveva riportato delle gravi lesioni che avevano fatto apparire fin da subito la situazione disperata. Portata in ospedale, era stata sottoposta ad un intervento chirurgico ma non ce l’ha fatta

V-Reti Gas, in bilico il posto di otto letturisti dopo il cambio d’appalto

A denunciare la situazione Simona Gola di Uiltucs Umbria: “I dipendenti rischiano di non vedersi riconosciuta la clausola sociale che garantisce il lavoro nel passaggio tra appaltatori”

In 800 da Assisi e Foligno per la canonizzazione di Carlo Acutis

Completo il treno che domenica 7 settembre partirà dall’Umbria per portare i fedeli a San Pietro per la cerimonia presieduta da papa Leone XIV. Il giovane sarà proclamato santo insieme al beato Pier Giorgio Frassati

Lo spettacolo di musica dal vivo, offerto dalla Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra, prosegue con un importante evento, giunto orami alle porte. Alle 21 di sabato 18 settembre, nella splendida cornice della Cattedrale di Santa Maria Assunta nel borgo nocerino, si terrà la 31esima Rassegna di musica corale. Il concerto, patrocinato dal Comune di Nocera Umbra e dall’Associazione Regionale Cori Umbri (A.R.C.UM.), con il supporto dei quartieri Porta Santa Croce e Borgo San Martino, è quest’anno inserito nel più ampio progetto “Come, Dance and Sing”, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Uno sforzo organizzativo notevole, quello che ha visto impegnati i cantori nocerini.

Ospiti di questa edizione, per l’appunto la trentunesima consecutiva, due formazioni corali di altissimo valore artistico, quali il gruppo polifonico “Sardos su in Coro” di Colle Val d’Elsa, diretto dal maestro Eugenio Dalla Noce, e la corale “Daltrocanto” di Montecorsaro, diretta dal maestro Loredana Giacobbi. “Sardos su in Coro” nasce nel novembre 2011 da un’idea di cantori che, seppur residenti in Toscana, provengono da zone differenti della Sardegna. Il loro scopo è quello di far conoscere, attraverso un repertorio composto da brani armonizzati o composti da vari maestri, la bellezza della tradizione corale sarda. “Daltrocanto” viene creata anch’essa nel 2011, offrendo un repertorio che spazia dal sacro al profano, dalla musica rinascimentale fino ai giorni nostri. Dal 2014 con una formazione totalmente al femminile, nel 2018 la corale viene premiata con il terzo posto in fascia Gold al Concorso internazionale di Roma “Chorus Inside International Competition Advent”, mentre nel settembre 2021 incide dal vivo il disco “Les femmes du Sacrè”. 

Un impegno costante, quello della Corale Santa Cecilia di Nocera, che ha riscosso un importante successo già lo scorso agosto, a diciannove mesi di distanza dall’ultima esibizione dal vivo. Il coro, sotto la guida maestro Michele Fumanti, ha in programma numerosi eventi per la stagione 2021/2022.

Articoli correlati