26.4 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeCulturaSpello: al via “StraVagante", il festival dei paesaggi

Spello: al via “StraVagante”, il festival dei paesaggi

Pubblicato il 14 Settembre 2021 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, bambina salva un gattino dalla strada e lo affida alla polizia

La piccola era in viale Roma quando si è imbattuta nell’animale e non potendolo tenere lo ha consegnato agli agenti incontrati in un vicino posto di blocco. Il giorno successivo, dopo ave convinto i genitori, ha bussato alle porte del commissariato per adottarlo

Auto contro albero a Colle Scadolaro: 49enne in condizioni critiche

L’incidente nella mattinata di giovedì 21 agosto nella frazione folignate. Portata in ospedale, la donna è stata sottoposta ad intervento chirurgico per le gravi lesioni riportate

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

“StraVagante”, il Festival itinerante dei paesaggi, farà tappa anche a Spello per una tre giorni di teatro, musica, arte, degustazioni ed escursioni. L’appuntamento nella città dei fiori è dal 15 al 17 settembre, snodo centrale per la carovana di artisti-ciclisti che, scavalcando l’appennino sulle due ruote e su treni locali, giungeranno a Spello dopo essere partiti da Roma e prima di arrivare ad Arcevia. Nel dettaglio, il Festival può contare su un team di oltre settanta artisti, narratori, musicisti ed illustratori che intende portare alle comunità locali racconti, storie, canzoni ed immagini.  “StraVagante”, lo ricordiamo, è organizzato da una rete di teatri che operano nelle tre regioni coinvolte, si veda, per l’Umbria, Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrrale. La stessa realtà che, con il contributo del Comune spellano ed il sostegno della Regione, curerà il ‘soggiorno’ della carovana nella Splendidissima Colonia Julia e sul Monte Subasio.

Si comincia, come detto, mercoledì 15 settembre nella cornice del Mulino Buccilli proprio sul Monte Subasio. In programma il trekking con l’Associazione Gaia, il concerto di Baldo&Papero con interventi teatrali di Valentina Renzulli, la visita guidata all’antico mulino a pietra e la cena con prodotti del Mulino.

Giovedì 16 è il giorno dell’arrivo degli ‘artisti in bicicletta’ guidati da Andrea Satta. Ad accoglierli, una delegazione di ciclisti de La Francescana Ciclostorica dell’Umbria, Fiab Foligno e Pedale Spellano. Numerosi gli eventi in cartellone per la giornata: dal laboratorio della mattina “Dieci metri di paesaggio su tela” agli spettacoli pomeridiani nel Cortile Sant’Andrea dove ci saranno anche la Filarmonica ed il Coro di Spello. Tra i titoli, “Legami”, “C’è un carro che gira” e “Torsolo”. A chiudere il pomeriggio, l’incontro “Tutto il potere alle biciclette!” con Marco Pastonesi, Andrea Satta, Romano Puglisi, Marco Scarponi, Pietro Stella, Giada Bollati e Giuliano Pergolesi.

Venerdì 17, poi, si torna sul Subasio al Santuario della Madonna della Spella. In programma il trekking a cura di Cai Foligno, l’escursione in bicicletta firmata Fiab Foligno e Pedale Spellano, il concerto di Uodaloda femmed and Mr B con interventi teatrali di Valentina Renzulli e la degustazione di vino Cantina Sportoletti.

Per l’occasione, aprirà le porte anche la Fondazione Barbanera 1972 con il suo orto-giardino e visite guidate tutti i giorni. Visitabile tutti i pomeriggi, invece, “Frangimottole dell’universo” in piazza della Repubblica, un’installazione artistica a cura di Silvia Rossi. Le tre serate del Festival, infine, si chiuderanno sempre al Teatro Subasio con lo spettacolo di Fontemaggiore “F.I.A.B.E. Follow Imagination and Be Enchanted”.

Per info e prenotazioni agli eventi, è possibile contattare proprio Fontemaggiore ai numeri 075 5286651 e 353 4275107, scrivere a info@fontemaggiore.it, o consultare www.fontemaggiore.it oppure le pagine Facebook Teatro Fontemaggiore e Stravagante Festival.

Articoli correlati