21.1 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàCovid, da domenica accesso ai punti vaccinali senza prenotazione

Covid, da domenica accesso ai punti vaccinali senza prenotazione

Pubblicato il 10 Settembre 2021 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

A partire da domenica prossima, 12 settembre, i punti vaccinali territoriali dell’Umbria garantiranno a tutta la popolazione vaccinabile l’accesso senza prenotazione. L’obiettivo dichiarato della Regione è quello di promuovere ulteriormente l’adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 ed innalzare così il target di copertura vaccinale regionale.

I cittadini che dal 12 settembre si presenteranno ai punti vaccinali senza prenotazione dovranno esibire un codice valido ai fini della registrazione della vaccinazione, come tessera sanitaria, codice fiscale, STP (straniero temporaneamente presente) e altri.

Contestualmente, anche in Umbria saranno attivate le disposizioni della circolare ministeriale relativa alla vaccinazione anti Covid-19 per tutti coloro che hanno contratto l’infezione successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi, ovvero quei soggetti con infezione da Sars-Cov-2 confermata entro il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, oppure oltre il quattordicesimo giorno.

Ai primi, non appena saranno inseriti nel sistema informativo regionale, sarà inviato un sms in cui si comunica che potranno effettuare la seconda dose, prenotandosi presso il portale regionale o recandosi direttamente in uno dei punti vaccinali territoriali per accesso diretto alla vaccinazione; mentre coloro che rientrano nella seconda categoria, riceveranno un sms con la comunicazione che la loro schedula vaccinale è da intendersi completata, ma che l’eventuale somministrazione di una seconda dose non è comunque controindicata e che, pertanto, potranno richiederla secondo le stesse modalità.

Articoli correlati