10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàCovid, da domenica accesso ai punti vaccinali senza prenotazione

Covid, da domenica accesso ai punti vaccinali senza prenotazione

Pubblicato il 10 Settembre 2021 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

A partire da domenica prossima, 12 settembre, i punti vaccinali territoriali dell’Umbria garantiranno a tutta la popolazione vaccinabile l’accesso senza prenotazione. L’obiettivo dichiarato della Regione è quello di promuovere ulteriormente l’adesione alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 ed innalzare così il target di copertura vaccinale regionale.

I cittadini che dal 12 settembre si presenteranno ai punti vaccinali senza prenotazione dovranno esibire un codice valido ai fini della registrazione della vaccinazione, come tessera sanitaria, codice fiscale, STP (straniero temporaneamente presente) e altri.

Contestualmente, anche in Umbria saranno attivate le disposizioni della circolare ministeriale relativa alla vaccinazione anti Covid-19 per tutti coloro che hanno contratto l’infezione successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi, ovvero quei soggetti con infezione da Sars-Cov-2 confermata entro il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, oppure oltre il quattordicesimo giorno.

Ai primi, non appena saranno inseriti nel sistema informativo regionale, sarà inviato un sms in cui si comunica che potranno effettuare la seconda dose, prenotandosi presso il portale regionale o recandosi direttamente in uno dei punti vaccinali territoriali per accesso diretto alla vaccinazione; mentre coloro che rientrano nella seconda categoria, riceveranno un sms con la comunicazione che la loro schedula vaccinale è da intendersi completata, ma che l’eventuale somministrazione di una seconda dose non è comunque controindicata e che, pertanto, potranno richiederla secondo le stesse modalità.

Articoli correlati